
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 *I pagamenti della settimana, Amati: “Dalla Regione oltre 41,8 milioni di
euro: 11,9 milioni a Province e Città Metropolitana per l’inclusione
scolastica, 4,8 milioni all’Università del Salento, 2,6 milioni a 20
Comuni”*
*Il report settimanale dal 19 al 25 settembre 2025 sui mandati di pagamento
della Regione Puglia.*
*Nota dell’assessore regionale al Bilancio Fabiano Amati.*
«In questa settimana la Regione Puglia ha autorizzato pagamenti per circa *41,8
milioni* di euro, distribuiti tra enti territoriali, università, sanità,
comuni e altri beneficiari.
Un capitolo rilevante riguarda le *Province* e la *Città* *Metropolitana*
di *Bari*, che hanno ricevuto in totale 11,9 milioni di euro per finanziare
i servizi di integrazione scolastica a favore degli studenti con disabilità
nelle scuole superiori, nell’ambito delle convenzioni per l’anno scolastico
2025/2026.
All’*Università* del *Salento* sono andati circa 4,8 milioni di euro per il
corso di laurea in Medicina e Chirurgia, a conferma dell’impegno della
Regione nel potenziamento dell’offerta formativa universitaria e sanitaria.
Alla *sanità* pubblica sono stati destinati complessivamente *10,2 milioni*
di euro, in favore delle Asl di Bari, Lecce e Foggia, per garantire la
continuità delle attività assistenziali e il sostegno agli enti ospedalieri
convenzionati.
Un’attenzione particolare è stata rivolta ai *Comuni*, destinatari
complessivamente di *2,6 milioni* di euro.
A guidare la lista c’è *Gioia del Colle, *destinatario di oltre un milione
per i buoni educativi 0–3 anni. Seguono *Galatina*, che ha ricevuto 480mila
euro per la messa in sicurezza della fognatura bianca, e *Casarano*, con
370mila euro per lo stesso programma di buoni educativi. Nel Foggiano,
diversi Comuni – tra cui *San* *Severo* con 184mila euro, *San* *Giovanni*
*Rotondo* con 62mila, *Torremaggiore* con 49mila, *San* *Paolo* *di*
*Civitate* con 24mila e *Rodi* *Garganico* con circa 8mila – hanno
beneficiato di risorse per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri
di testo. A questi si aggiunge *Ordona*, con poco più di 100mila euro per
opere di urbanizzazione, e *San Giorgio Ionico*, con una somma analoga per
la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza della viabilità
comunale. Ancora, *Anzano* *di* *Puglia* ha ricevuto 81mila euro per il
recupero di un immobile destinato ad attività socioculturali, *Binetto*
39mila euro per l’inclusione delle persone con disabilità, *Faeto* 20mila
euro per la messa in sicurezza di via *Roma*, *Pulsano* 19mila per
interventi di accessibilità delle spiagge, e *Alezio* 16mila per lavori
stradali. Contribuiscono infine Carapelle con circa 16mila euro, *Noci* con
15mila, *Troia* con 12mila, *Castellaneta* con 9mila e *Bisceglie* con un
importo simbolico legato alla TARI.
Anche in una settimana dall’ammontare più contenuto rispetto ad altre, la
Regione continua a garantire il sostegno alle comunità locali, investendo
in sanità, istruzione, welfare e cultura e accompagnando i Comuni nelle
loro priorità quotidiane, dalle scuole alle strade, dai servizi sociali ai
progetti di sviluppo”.