
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 Corte di giustizia dell’Unione europea
Agenda
Dal 29 settembre al 3 ottobre 2025
Contattateci:
Jacques René
Zammit
Giulia Lantino
Seguiteci
@EUCourtPress
Scaricate la nostra
Martedì 30 settembre 2025 – h. 9.30
Trattazione orale nella causa C-145/24 P BdM Banca /
Commissione
(Aiuti di Stato)
Mercoledì 1º ottobre 2025 – h. 9.30
Sentenze nelle cause T-600/23 BNetzA / ACER e T-612/23
Germania / ACER
(Politica energetica)
Nel 2015 la Commissione europea ha adottato un regolamento che disciplina,
in particolare, la gestione del mercato del giorno prima e del mercato
infragiornaliero nel settore dell’energia elettrica. Ha stabilito metodologie
comuni per il calcolo della capacità interzonale del giorno prima e
Non dimenticate di
controllare anche il
Calendario sul
nostro sito web per
i dettagli su queste
e altre cause.
infragiornaliero in ciascuna regione di calcolo della capacità. Questa regione
include il Belgio, la Repubblica ceca, la Germania, la Francia, la Croazia, il
Lussemburgo, l’Ungheria, i Paesi Bassi, l’Austria, la Polonia, la Romania, la
Slovenia e la Slovacchia (la “regione CORE”).
I gestori dei sistemi di trasmissione dell’energia elettrica in ogni regione di
calcolo della capacità avevano il compito formulare proposte di metodologie
per il calcolo della capacità nelle rispettive regioni e presentarle alle autorità di
regolamentazione nazionali pertinenti per la loro approvazione.
Queste autorità nazionali dovevano poi raggiungere un accordo e decidere
sulle proposte, altrimenti avrebbe deciso l’ACER (Agenzia europea per la
cooperazione fra i regolatori nazionali dell’energia).
Nel febbraio 2019, l’ACER ha preso una decisione. La competente autorità
nazionale tedesca, la BNetzA (Bundesnetzagentur für Elektrizität, Gas,
Telekommunikation, Post und Eisenbahnen) ha impugnato la decisione davanti
al Tribunale,
Nel 2022 il Tribunale ha annullato la suddetta decisione, ma nel 2023 la
commissione di ricorso dell’ACER l’ha confermata. La BNetzA (nella causa T600/23) e la Germania (nella causa T-612/23) hanno impugnato la decisione
della commissione di ricorso davanti al Tribunale.
Verrà redatto un comunicato stampa congiunto per le due sentenze.
Questa agenda propone una selezione di cause di
possibile interesse mediatico che saranno trattate nei
prossimi giorni, con una breve descrizione dei fatti che
vi hanno dato origine.
Si tratta di un’iniziativa della Sezione italiana dell’Unità
Stampa e Informazione, di carattere non ufficiale e
non esaustivo, che in nessun modo impegna la Corte
di giustizia dell’Unione europea
Corte di giustizia
dell’Unione europea
Lussemburgo L-2925
» curia.europa.eu