
(AGENPARL) – Fri 26 September 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Storie. Incontri d’autore alla Spezia
Inaugura giovedì 9 ottobre l’edizione autunnale della rassegna letteraria promossa e organizzata da Fondazione Carispezia e dal Comune della Spezia
La Spezia, 26 settembre 2025 – Il 9 ottobre prende nuovamente il via Storie. Incontri d’autore alla Spezia, la rassegna letteraria promossa e organizzata da Fondazione Carispezia e dal Comune della Spezia, con il supporto del Sistema Bibliotecario Urbano, e a cura di Benedetta Marietti, giornalista culturale, pensata per offrire al pubblico un’occasione di confronto con grandi nomi della narrativa e della saggistica che presenteranno i loro libri più recenti dialogando con giornalisti e personalità locali.
Dopo il successo dell’edizione primaverile – che ha visto la partecipazione di oltre un migliaio di lettrici e lettori appassionati – i libri, la letteratura e le storie tornano al centro del panorama culturale spezzino per dare vita a momenti di ispirazione e riflessione che possano offrire nuovi stimoli, idee e strumenti utili nella vita reale.
Per questa edizione autunnale, Storie inaugura giovedì 9 ottobre con lo scrittore Andrea Vitali che, in dialogo con Benedetta Marietti, presenterà il suo ultimo libro Profezia del povero Erasmo (Rizzoli, 2025) presso la Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso” – Cinema Odeon. Ambientato negli anni Trenta, il romanzo prende avvio dal ritrovamento di un corpo senza identità sulle rive di un lago. La vicenda si intreccia con la storia di Cletto Siromalli, figlio svogliato di un fruttivendolo di Bellano, e di Gioietta Vendoli, giovane operaia che sogna di fuggire a Cinecittà. Tra inganni, malintesi e false identità, i due si ritrovano protagonisti di una fuga tanto comica quanto drammatica, in una tragicommedia che conferma lo stile brillante e ironico di Vitali.
Andrea Vitali è nato a Bellano, sul lago di Como, nel 1956, e nella sua città ha svolto la professione di medico fino al 2008, quando ha deciso di dedicarsi interamente alla scrittura. I suoi romanzi sono tutti best seller. Per Einaudi ha pubblicato Documenti, prego (2019), Il metodo del Dottor Fonseca (2020), Vivida mon amour (2021), Sono mancato all'affetto dei miei cari (2022 e 2023), Genitori cercasi (2023) e Eredi Piedivico e famiglia (2024).
“A seguito del grande successo della scorsa primavera, che ha visto coinvolte oltre mille persone, alla Spezia continuiamo a raccontare “Storie” grazie al coinvolgimento di grandi autori della scena nazionale e internazionale incontrandoli nelle nostre Biblioteche e in Fondazione Carispezia, con cui abbiamo intrapreso questa importante sinergia culturale con i nostri servizi – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – Una rassegna che intende avvicinare il pubblico alla ricchezza della letteratura contemporanea, promuovendo momenti di confronto e scoperta.”
Per il Presidente di Fondazione Carispezia, Andrea Corradino – “L’edizione autunnale di Storie. Incontri d’autore alla Spezia, realizzata con il Comune della Spezia e diretta da Benedetta Marietti, conferma l’impegno di Fondazione Carispezia nel promuovere la cultura come occasione di crescita e confronto, portando in città alcune delle voci più apprezzate della narrativa italiano. Siamo lieti di aprire la rassegna con Andrea Vitali, tra gli autori più amati dal pubblico, la cui presenza rende questo avvio ancora più significativo e coinvolgente.”
Dichiara Benedetta Marietti, curatrice di Storie: “Sono onorata di curare una rassegna che rappresenta un’importante occasione di confronto con autrici e autori amati dal grande pubblico. Grazie alle loro parole e alle storie che raccontano abbiamo la possibilità di riflettere su diversi temi della contemporaneità. A partire dall’incontro con Andrea Vitali che attraverso le vicende ambientate in un paesino del Lago di Como ci racconta con leggerezza e ironia chi siamo e qual è il nostro posto nel mondo.”
INFORMAZIONI
Tutti gli incontri sono liberi fino a esaurimento posti.
Tutti gli incontri si svolgono alle ore 18.00 con apertura sala alle ore 17.30.
FONDAZIONE CARISPEZIA
MEDIATECA REGIONALE LIGURE “S. FREGOSO”
BIBLIOTECA CIVICA “P.M. BEGHI”
CONTATTI STAMPA