
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
TS 25/9/2025
INAUGURATO ALLA PRESENZA DEL VICESINDACO, SERENA TONEL,
“BORARIUM” IL NUOVISSIMO SPAZIO VENTOSO AD OPICINA
Questa mattina alla presenza tra gli altri del vicesindaco Serena Tonel e del
sindaco del Comune di Monrupino, Monica Hrvatin, è stato inaugurato il Borarium di
Opicina, il nuovissimo spazio ventoso in via Nazionale, 49.
“Desidero ringraziare sinceramente gli imprenditori che hanno creduto e investito
nella riqualificazione dell’ex caserma, trasformandola in un centro di aggregazione
che sta già diventando un punto di riferimento per tutta la comunità.
Si tratta di un’operazione da salutare con grande favore, perché si inserisce
pienamente nelle linee strategiche del Comune di Trieste per la valorizzazione del
Carso e delle sue filiere economiche, con un’attenzione particolare ai prodotti
agroalimentari local”, ha esordito il vicesindaco e assessore alle Attività produttive,
Serena Tonel.
“Accostare a ciò dei contenuti culturali, grazie alla presenza del Borarium-Museo
della Bora è un elemento in più, aggiunge ulteriore valore a questo spazio,
rendendolo un luogo non solo di incontro, ma anche di scoperta, narrazione e
identità. La nascita di Zinzendorf, nuovo polo dell’enogastronomia di qualità, e del
Borarium conferma la vivacità economica e sociale che Opicina continua a esprimere
con energia e originalità – ha continuato la Tonel -. Un plauso particolare a Rino
Lombardo, che con passione e determinazione porta avanti un progetto visionario
già da anni e che continua a crescere. Grazie al suo impegno, la bora non viene
raccontata solo come fenomeno naturale o meteorologico, ma come parte
integrante dell’identità culturale di Trieste – un simbolo iconico che sa unire storia,
territorio e spirito di comunità”, ha concluso Serena Tonel.
Il progetto Bora Museum cresce come museo diffuso nella città di Trieste, con
l’apertura del Borarium a Opicina e una mostra dedicata al poeta Miroslav Košuta.