
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 COMUNICATO STAMPA
Sarà l’ingegner Ada Francesconi la nuova direttrice generale della Bonifica dell’Emilia Centrale
Votata all’unanimità, riceverà il testimone dall’avvocato Domenico Turazza, dal 2011 direttore generale dell’ente che opera nelle province di Reggio Emilia, Modena, Parma e Mantova
25 Settembre 2025 – La seduta odierna del Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, tenutosi presso la sede dell’ente a Reggio Emilia ha visto, tra i diversi punti trattati e all’ordine del giorno, la nomina del nuovo direttore consortile che, con l’inizio del nuovo anno, riceverà il testimone dall’avvocato Domenico Turazza, che ha ricoperto il ruolo dal 2011, poco dopo la fondazione del Consorzio avvenuta nel 2009, a seguito della fusione dei Consorzi di Bonifica Parmigiana Moglia-Secchia e Bentivoglio Enza.
Dal gennaio 2026 la funzione sarà svolta dall’ingegner Ada Francesconi, 49 anni, laureata in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio alla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna iscritta dal 2002 all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Reggio Emilia. Tra le esperienze professionali che l’hanno vista protagonista quella in forza all’Ufficio Valutazione Impatto Ambientale e Unità Operativa Aria della Provincia di Reggio Emilia e come titolare di studio di ingegneria idraulica annoverando al proprio attivo la progettazione e costruzione di importanti opere idrauliche.
La Francesconi, nominata direttrice generale all’unanimità dai consiglieri del Cda, è entrata a far parte dello staff della Bonifica dell’Emilia Centrale nel 2019, in qualità di coordinatore tecnico, dal 2023 è Capo Settore Ufficio Studi e Progetti Strategici dell’ente consortile, occupandosi della progettazione di opere idrauliche di bonifica, tra cui la progettazione e direzione dei lavori di ri-funzionalizzazione del nodo idraulico di Cerezzola, la gestione dell’impianto idroelettrico di Castellarano e come componente del team di lavoro sul progetto di invaso a scopi plurimi in ambito montano ed altre azioni sinergiche per il soddisfacimento dei fabbisogni idrici della Val d’Enza. Con l’avvio del suo nuovo ruolo dirigenziale al Consorzio la Francesconi lascerà attuali incarichi politici pubblici e amministrativi pregressi.
“A nome di tutto il Consorzio, desidero formulare gli auguri più sentiti all’ingegner Ada Francesconi, professionista di grande competenza ed esperienza, che dal prossimo anno assumerà la direzione del nostro Ente – ha dichirato Lorenzo Catellani, presidente della Bonifica dell’Emilia Centrale –. Siamo certi che la sua preparazione tecnica, unita alla sensibilità verso i temi della sostenibilità e dell’innovazione, saprà garantire continuità e allo stesso tempo nuova energia al percorso intrapreso. A lei auguriamo il miglior successo in questo nuovo e impegnativo incarico nella convinzione che, con la sua guida, il Consorzio saprà affrontare con determinazione e lungimiranza le cruciali sfide che il futuro ci pone di fronte, dall’adattamento ai cambiamenti climatici alla tutela del territorio e delle comunità che vi vivono. Allo stesso tempo desidero esprimere la nostra più sincera e profonda gratitudine all’avvocato Domenico Turazza per la dedizione, la professionalità e la visione con cui ha guidato l’ente in questi anni”.
“Accolgo con grande onore e responsabilità la designazione a futura Direttrice del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale – queste le prime parole di Ada Francesconi, dal prossimo gennaio direttrice generale della Bonifica dell’Emilia Centrale –. Nel corso del mio mandato intendo rafforzare il ruolo del Consorzio come protagonista dell’innovazione e della sostenibilità, accompagnando la transizione ecologica e l’adattamento ai cambiamenti climatici. Il mio impegno sarà rivolto a proseguire il percorso di adeguamento della rete consortile per un suo sempre maggiore efficientamento e ad avviare azioni concrete di riduzione del rischio idraulico per il territorio. Credo profondamente nel dialogo con le comunità, il mondo agricolo e le istituzioni locali, convinta che solo insieme si possano affrontare le sfide che ci attendono. Un pensiero speciale va ai dipendenti, cuore e motore del Consorzio, la cui professionalità e dedizione rappresentano la nostra più grande risorsa”.
“È un momento in cui sento di ringraziare l’intera struttura del Consorzio, a cominciare dagli amministratori, i dirigenti e fino a tutti i dipendenti, per l’occasione che mi è stata data – ha commentato Domenico Turazza, direttore generale uscente dell’Emilia Centrale –. Sono stati anni davvero impegnativi, ma ricchissimi di soddisfazioni sul piano professionale ed umano. Desidero esprimere la mia più viva soddisfazione per la nomina della nuova direttrice: sono certo che Ada Francesconi, con la sua competenza e il suo entusiasmo, contribuirà al raggiungimento degli obiettivi e dei risultati che il Consorzio si prefigge, potendo contare su uno staff dirigenziale eccellente e di prim’ordine”.
[Nella foto allegata il momento della nomina della nuova direttrice generale dell’Emilia Centrale Ada Francesconi, ritratta insieme al presidente del Consorzio di bonifica Lorenzo Catellani (a destra) e al direttore generale uscente Domenico Turazza]
Ufficio Comunicazione & Relazioni Esterne
Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
Web: emiliacentrale.it