
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 MO; FURFARO (PD): MELONI ELOGIA IL DISIMPEGNO, GRAVE DA PREMIER
“C’è un filo sottile che oggi attraversa la nostra democrazia: l’educazione al disimpegno. Quando la Presidente del Consiglio definisce “irresponsabili” i volontari che rischiano la vita per portare aiuti umanitari a Gaza, sta mandando un messaggio pericoloso: chi agisce, chi si impegna, chi non accetta di restare a guardare, è un problema. È l’esatto contrario dello spirito costituzionale. La nostra Carta non ci chiede di obbedire in silenzio: ci chiede di partecipare, di occuparci della cosa pubblica, di esercitare responsabilità collettiva.
Se chi porta aiuti ai civili bombardati è “irresponsabile”, allora cos’è chi resta fermo di fronte a una mattanza? Cos’è chi sceglie la propaganda invece dell’umanità? Questa è l’educazione al disimpegno: scoraggiare il coraggio, ridicolizzare la solidarietà, trasformare la passione civile in sospetto. Ma senza partecipazione non c’è democrazia: c’è solo rassegnazione. E noi non ci rassegniamo. Noi diciamo che irresponsabile non è chi porta un sacco di farina, un farmaco, un generatore; irresponsabile è chi volta lo sguardo altrove. La democrazia si nutre di partecipazione, sono gli autoritarismi a navigare nel cinismo”. Così Marco Furfaro, deputato e responsabile iniziative politiche del Partito Democratico, dal palco del 56esimo incontyro nazionale di studi delle Acli intitolato ‘La democrazia nelle tue mani. Il potere di esserci’.
Roma, 25 settembre 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it