
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 MANOVRA, SANTILLO (M5S): EDILIZIA PAGA PREZZO ENORME A FOLLE ALLARMISMO GIORGETTI
NOTA STAMPA
*MANOVRA, SANTILLO (M5S): EDILIZIA PAGA PREZZO ENORME A FOLLE ALLARMISMO GIORGETTI*
Roma, 25 settembre. “Purtroppo il settore dell’edilizia, in particolare quella privata, sta pagando un prezzo enorme all’ignobile allarmismo economico fatto dal ministro Giorgetti su bonus e agevolazioni passate. Per prima cosa occorre ricordare che il ministro ‘mani di forbice’ nelle precedenti Leggi di bilancio ha tagliato o depotenziato la bellezza di 15 agevolazioni edilizie, al punto che adesso lo stesso Governo sta disperatamente cercando di trovare risorse per confermare in Legge di bilancio almeno il bonus ristrutturazioni al 50% sulla prima casa anche nel 2026, visto che le misure di Giorgetti prevedono il passaggio al 36%. Ma soprattutto l’allarmismo economico di Giorgetti si è schiantato contro il combinato disposto dei dati Istat e del rating italiano recentemente promosso da Fitch. Nell’ultima rilevazione dei Conti economici nazionali, l’Istat certifica che tra fine 2020 e fine 2023, anni di massima espressione del Superbonus, il debito pubblico in rapporto al Pil è addirittura sceso di più di 20 punti. Parliamo di un abbattimento mostruoso del debito, che dopo essere salito al 154,1% a causa della pandemia, a fine 2023 è risultato pari al 133,9%, livello addirittura inferiore al 134,1% del 2019, anno pre-pandamia. In più l’Istat ha rivisto al rialzo la crescita del Pil del 2023, dal +0,7 al +1%, rilevando che in questa revisione pesa l’ulteriore incremento del 4,5% del valore aggiunto delle costruzioni. Altro che merito del duo Meloni-Giorgetti. Purtroppo i problemi vengono adesso, visto che per il 2024 l’Istat ha previsto un incremento ormai residuale del valore aggiunto delle costruzioni al +1,1%, peraltro tutto dovuto al Pnrr, con un crollo rispetto al +21,9% del 2021, al +16,6% del 2022 e al +11,4% del 2023. Facendo falso allarmismo economico sul Superbonus si è affossata l’edilizia. E poi se davvero il Superbonus fosse stato il ‘Vajont’, come con un paragone di pessimo gusto disse proprio Giorgetti, Fitch avrebbe promosso il rating italiano? Se il Superbonus fosse stato una voragine, rating e spread, considerati adesso come oracoli dai sovranisti, sarebbero migliorati? La realtà è che agli italiani è stata raccontata un’immonda quantità di sciocchezze”. Lo ha comunicato in una nota Agostino Santillo (M5S), vicepresidente della Commissione ambiente alla Camera.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle