
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 Se non visualizzi correttamente la comunicazione, clicca qui
NEWS | MOSTRE | LUOGHI
Giornate Europee del Patrimonio
Sabato 27 e domenica 28 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, con aperture straordinarie serali alcosto simbolico di 1 euro, visite guidate e aperture straordinarie sul tema “Architetture: l’arte di costruire”.Acquista i bigliettiEVENTI 27 SETTEMBRE
Complesso di Capo di Bove – “Alla scoperta di Capo di Bove”
Visite alle ore 10:30 e 12:00 presso via Appia Antica 222, Roma
Posti limitati, si consiglia di munirsi di biglietto con anticipo.
Villa di Sette Bassi – “Illustrazione dei progetti in corso: nuove ricerche e indagini”
Visite alle ore 14:30 e 16:30 presso via Tuscolana 1700, Roma
Posti limitati, si consiglia di munirsi di biglietto con anticipo.
Mausoleo di Campo Barbarico – “Illustrazione dei progetti in corso”
Visite alle ore 10:30 e 12:00 presso via Monte D’Onorio 26, Roma
Posti limitati, si consiglia di munirsi di biglietto con anticipo.APERTURE SERALI 27 SETTEMBRE
Tombe della via Latina – Apertura speciale serale: visite guidate alla Tomba Barberini e alla Tomba dei Valeri
Visita alle ore 19:15 presso via dell’Arco di Travertino 151, Roma
Posti limitati, si consiglia di munirsi di biglietto con anticipo.
Antiquarium di Lucrezia Romana – Una sera al Museo: visite tematiche alle collezioni
Visite alle ore 19:30 e 20:30 presso via Lucrezia Romana 62, Roma
Posti limitati, si consiglia di munirsi di biglietto con anticipo.
Casale di Santa Maria Nova – Apertura speciale serale: visite guidate alla mostra “Agorà”
Visite alle ore 19:15 e 20:30 presso via Appia Antica 251, Roma
Posti limitati, si consiglia di munirsi di biglietto con anticipo.
Complesso di Capo di Bove – Apertura speciale serale: “Alla scoperta di Antonio Cederna”
Visite alle ore 20:00 e 21:00 presso via Appia Antica 222, Roma
Posti limitati, si consiglia di munirsi di biglietto con anticipo.EVENTI 28 SETTEMBRE
Antiquarium di Lucrezia Romana – Visite tematiche alla collezione: “I tesori dell’Antiquarium”
Visite alle ore 10:30 e 12:00 presso via Lucrezia Romana 62, Roma
Posti limitati, si consiglia di munirsi di biglietto con anticipo.
Tombe della via Latina – Visite guidate alle Tombe Barberini, Valeri e Pancrazi
Visite alle ore 14:15 e 16:00 presso via dell’Arco di Travertino 151, Roma
Posti limitati, si consiglia di munirsi di biglietto con anticipo.
Villa dei Quintili – “Cantieri aperti”
Visite alle ore 15:00 e 16:30 presso via Appia Antica 251, Roma
Posti limitati, si consiglia di munirsi di biglietto con anticipo.Laboratorio didattico per i più piccoli: ‘Caccia ai materiali’
28 settembre alle ore 11:00
Nel corso del laboratorio didattico scopriremo insieme come è nata la via Appia Antica e come si è trasformata nel tempo. Attraverso una caccia al tesoro i bambini e le bambine esploreranno il Mausoleo di Cecilia Metella e il Castrum Caetani e impareranno a riconoscere alcuni dei materiali utilizzati in epoca romana per realizzare architetture e manufatti.
Appuntamento presso via Appia Antica 161
Prenotazione obbligatoria scrivendo a:
entro le ore 15:00 del 26 settembre
Max 15 bambini dai 6 ai 10 anni in ordine di prenotazione.
Attività gratuita per i bambini e inclusa nel biglietto ordinario 4 siti per gli accompagnatori.
SEGUICI SU