
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 Logo_TUT 2022
COMUNICATO STAMPA
ECCO IL TREVISO URBAN TRAILCENTROMARCA BANCA: IN 700 PER IL VENERDì DI
CORSA FUORISTRADA
Conto alla rovescia per la quarta edizione dellevento di trail running
organizzato da Asd Corritreviso: percorso di 10 km tra sterrato e pavé del
centro storico, attraversando 11 piazze. Il Trofeo Venturino Cagnato alla
squadra più numerosa. Partenza alle 20.30 dalle Mura, luce frontale per
tutti
Treviso, 25 settembre 2025 Correrà il sindaco Mario Conte, cui è stato
dato il pettorale n.1. Non mancherà Edi Cadorin, la fondista dacciaio del
quartiere San Giuseppe che in carriera ha disputato oltre 400 maratone e
ultramaratone in ogni parte del mondo. Tra le donne i favori del pronostico
vanno a Sara Mazzucco, campionessa italiana under 23 di trail corto nel
2022, al ritorno di Giulia Gemin, prima nel 2024, e a Martina Zanette,
trevigiana doc che ha festeggiato la vittoria due stagioni fa. In assenza
(per ora) del due volte vincitore Tiziano Scatolin (2022 e 2024), non sembra
invece esserci un vero candidato alla vittoria in campo maschile.
Domani, venerdì 26 settembre, è il giorno del 4° Treviso Urban Trail
CentroMarca Banca, corsa fuoristrada cittadina che scatterà dal Bastione San
Marco, sulle Mura, alle 20.30. Circa 700 gli iscritti, provenienti da tutto
il Triveneto e non solo (14 le province rappresentate). E i numeri non sono
definitivi perché le iscrizioni, chiuse da ieri, mercoledì, riapriranno
sulle Mura a poche ore dal via (ritrovo alle 18.30) per assegnare gli ultimi
pettorali. In palio anche il Trofeo Venturino Cagnato, per ricordare un
campione dellassociazionismo cittadino. Andrà a premiare la società con il
più alto numero di iscritti.
Gli ingredienti del Treviso Urban Trail CentroMarca Banca? La splendida
cornice del centro storico cittadino (11 le piazze attraversate), il buio
della sera rischiarato dalle luci frontali di cui dovranno dotarsi i
partecipanti, una distanza 10 km, con dislivello positivo di 120 metri
adatta a chiunque, non solo ai runners più evoluti.
Corsa o passeggiata che sia, il Treviso Urban Trail CentroMarca Banca sarà
aperto a tutti: è infatti prevista una parte agonistica, per la quale il
requisito minimo di partecipazione è il certificato medico, e una parte a
carattere ludico-motorio, a partecipazione libera.
A tutti, il Treviso Urban Trail CentroMarca Banca proporrà salite e
discese, sterrato e pavé. E poi gradini, ponti. Un lungo sguardo al placido
corso del Sile, più suggestivo che mai durante le ore serali. E
limmancabile passaggio in Piazza dei Signori. Anche se la corsa si
svilupperà lungo tragitti in buona parte alternativi, poco o nulla battuti
dai tanti eventi podistici in programma durante lanno.
Il percorso del Treviso Urban Trail CentroMarca Banca? Molto simile a
quello tanto apprezzato lanno scorso. Il primo chilometro di corsa offrirà
lo sterrato delle Mura. Poi si entrerà nel cuore della città, passando per
via San Francesco, Piazzetta San Parisio e poi ancora Piazza Indipendenza e
Piazza dei Signori. Nei pressi di Piazza Borsa, il percorso entrerà nei
Giardinetti SantAndrea e da lì, dopo un breve giro, punterà verso la ripida
ascesa lungo la fontana di Piazza SantAndrea, punto più alto della città,
che obbligherà più di qualcuno a piegarsi sulle ginocchia. Da qui, dopo
brevi ma continui saliscendi, il percorso del Treviso Urban Trail, passando
per altre quattro piazze (Filodrammatici, San Pancrazio, San Leonardo e
Piazza Santa Maria Maggiore) si sposterà nella zona delluniversità e
inizierà a seguire il corso del Sile, percorrendo Riviera Garibaldi, Riviera
Santa Margherita, Lungosile Mattei e viale Trento Trieste, dove si correrà a
pelo dacqua sul sentiero sterrato che accompagna la pista ciclabile.
Poco dopo lingresso da Porta Calvi, il percorso punterà nuovamente verso il
centro città, attraversando Piazza Trentin, passando accanto al municipio e
dirigendosi verso Piazza Rinaldi. Il ritorno a San Francesco porterà gli
atleti verso larrivo, non prima di aver percorso i rinnovati vialetti
esterni alle Mura, per poi risalire verso Bastioni San Marco dove come
sempre sarà posizionato larrivo.
Tutte le informazioni sullevento sono disponibili allindirizzo