
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 SICILY BY CAR APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2025: VALORE DELLA PRODUZIONE
PARI A EURO 68,7 MLN, IN CRESCITA DEL 17,5%. EBITDA PARI A EURO 9,0 MLN, CON UN
INCREMENTO PARI ALL’11,5%. TARIFFA MEDIA GIORNALIERA IN CRESCITA DEL 17,9%
Valore della Produzione Euro 68,7 mln, in crescita del 17,5% rispetto al primo semestre del
2024, grazie al maggior contributo delle attività di noleggio sul territorio italiano, in crescita del
12,4% ed all’allargamento del perimetro di consolidamento, che include le attività di noleggio in
Croazia (nel primo semestre 2024 consolidate per il solo mese di giugno) e le attività in
Portogallo ed in Spagna
Prosegue la ripresa della tariffa media giornaliera (revenue per day) in Italia con una crescita del
17,9% nei primi sei mesi del 2025 ed un’ulteriore performance positiva nel bimestre chiave luglioagosto (+11,6%)
EBITDA Euro 9,0 mln, in crescita dell’11,5% rispetto al valore del primo semestre 2024, con un
margine pari al 13,0%, sostanzialmente stabile rispetto al valore del primo semestre del 2024
EBIT Euro -9,4 mln (Euro -6,0 mln nel pari periodo 2024) che include Euro 8,0 mln di oneri non
ricorrenti riconducibili all’accantonamento al fondo rischi relativo al provvedimento sanzionatorio
dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM)
Posizione Finanziaria Netta negativa per Euro 9,3 mln (cash positive per Euro 23,0 mln al 31
dicembre 2024) dopo aver sostenuto Euro 11,7 mln di investimenti netti nello sviluppo nella flotta
e Euro 4,1 mln di dividendi e riacquisto azioni proprie
Confermato Outlook positivo per il 2025
Webcast con analisti e investitori 26 settembre 2025, ore 10.00.
Palermo, 25 settembre 2025
Il Consiglio di Amministrazione di Sicily by Car (SBC:IM), società italiana indipendente quotata su Euronext Growth
Milan, tra i principali operatori nell’autonoleggio leisure a breve e medio termine, ha approvato la relazione
finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025, sottoposta volontariamente a revisione contabile limitata.
Tommaso Dragotto, Presidente di Sicily by Car: “Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti nel primo semestre 2025,
che evidenziano un contributo positivo alla crescita sia sul fronte nazionale che internazionale. In Italia, in
particolare, il Gruppo ha aumentato il Valore della Produzione in modo sostanziale, grazie all’incremento della tariffa
media giornaliera, pari al 17,9% rispetto al pari periodo 2024, che ha risentito positivamente delle azioni intraprese
sul ribilanciamento dei canali di vendita. Sul fronte internazionale, abbiamo proseguito con la strategia di
espansione all’estero, attraverso il consolidamento delle attività in Croazia, l’apertura dei nuovi uffici di Lisbona
città e Porto in Portogallo e l’avvio dell’operatività nell’Aeroporto di Ibiza in Spagna. L’espansione all’estero genererà
nei prossimi esercizi un ulteriore incremento dei ricavi e della diversificazione geografica, con evidenti benefici sulla
marginalità del Gruppo.”
Principali risultati economici consolidati al 30 giugno 2025
Il Valore della Produzione si attesta a Euro 68,7 mln, in incremento del 17,5% rispetto al primo semestre del 2024.
L’Italia registra una sostanziale crescita del valore della produzione, pari a Euro 64,5 mln, con un incremento del
12,4% rispetto al primo semestre 2024; la Croazia contribuisce con Euro 3,0 mln al valore della produzione (Euro
0,7 mln nel primo semestre del 2024, che includeva il contributo delle attività croate solo a partire dal mese di
giugno).
I Ricavi delle vendite e delle prestazioni (che includono ricavi da noleggio e ricavi/proventi diversi) nel primo
semestre 2025 si attestano a Euro 63,0 mln, +16,7% rispetto a Euro 54,0 mln nel primo semestre 2024, grazie
alla performance positiva dei ricavi da noleggio in Italia, che sono cresciuti del 14,9% rispetto al pari periodo 2024,
trainati dall’aumento della tariffa media giornaliera (+17,9%). Nei primi 6 mesi del 2025 le attività in Croazia hanno
generato ricavi da noleggio per Euro 2,7 mln (Euro 0,8 mln nel primo semestre 2024 che includeva un solo mese
di contribuzione) mentre le attività in Portogallo e Spagna, avviate nel corso del 2025, hanno generato ricavi da
noleggio per circa Euro 1 mln.
Sicily by Car S.p.A. Via Cinisi 3, 90044 Carini (PA) | http://www.group.sbc.it
| 1 |
La crescita della revenue per day in Italia è proseguita con forza anche nel bimestre chiave luglio-agosto 2025 con
un incremento dell’11,6%.
Nel primo semestre 2025 la flotta media complessiva si attesta a 13.179 autovetture, sostanzialmente in linea al
dato dei primi 6 mesi del 2024 (-0,7%) con un tasso di utilizzo al 67,0%, in forte aumento rispetto al 63,5% nel pari
periodo 2024. Relativamente all’Italia, la flotta media si attesta a 11.783 autovetture in calo del 4,3% rispetto ai
primi 6 mesi del 2024, con un tasso di utilizzo pari al 68,4% (66,8% nel pari periodo 2024). La flotta media in
Croazia ha raggiunto le 865 autovetture, mentre quella in Portogallo e in Spagna rispettivamente le 198 e 149
unità.
Al 30 giugno 2025 sono stati venduti 2.376 veicoli in Italia per un controvalore di Euro 22,4 mln, includendo un
saldo positivo tra plusvalenze e minusvalenze di alienazione pari a Euro 3,0 mln.
L’EBITDA ammonta a Euro 9,0 mln (margine pari al 13,0%), in crescita dell’11,5% rispetto al valore del primo
semestre 2024. Nel corso dei primi sei mesi del 2025 i costi totali sono aumentati di circa Euro 8,0 mln a causa
dell’espansione delle strutture all’estero, del cambio nel mix di approvvigionamento della flotta auto in Italia, con
maggiore esposizione alle formule di buyback e rent-to-rent rispetto al full risk, e dell’incremento del volume d’affari
(i.e., costi legati alle provvigioni ai mandatari, commissioni ai broker, royalties riconosciute agli aeroporti, etc.).
Considerando solo le attività in Italia, a fronte di un incremento del valore della produzione del 12,4% rispetto al
primo semestre 2024, l’EBITDA è cresciuto del 30%, con una redditività pari al 16,1%, in miglioramento di oltre
200Bps rispetto al valore del primo semestre 2024.
L’EBIT è pari a Euro -9,4 mln (Euro -6,0 mln nel primo semestre 2024), impattato dagli oneri non ricorrenti (Euro
8,0 mln) riconducibili all’accantonamento al fondo rischi relativo al provvedimento sanzionatorio dell’AGCM
nell’ambito del procedimento per le spese di gestione delle pratiche amministrative, in merito al quale si rinvia al
comunicato stampa diffuso in data 20 agosto 2025 per maggiori informazioni. L’EBIT adjusted (prima degli oneri
non ricorrenti) è pari a Euro -1,4 mln, in miglioramento rispetto a Euro -2,2 mln del primo semestre 2024.
Considerando solo le attività in Italia, l’EBIT adjusted è stato pari a Euro 1,8 mln, in miglioramento di Euro 2,7 mln
rispetto al valore del primo semestre 2024.
Il Risultato ante imposte è pari a Euro -11,0 mln, rispetto a Euro -6,8 mln nel primo semestre del 2024, dopo un
saldo della gestione finanziaria negativo per Euro 1,6 mln, in aumento rispetto agli Euro 0,8 mln del 2024.
Il Risultato Netto si attesta a Euro -11,0 mln, rispetto a Euro -5,5 mln nel primo semestre 2024, al netto di imposte
pari a Euro 0,01 mln (Euro 1,3 mln nel pari periodo del 2024).
Il Patrimonio Netto è pari a Euro 127,4 mln, rispetto a Euro 142,6 mln al 31 dicembre 2024.
La Posizione Finanziaria Netta è cash negative per Euro 9,3 mln, in calo rispetto al 30 dicembre 2024 (cash positive
per Euro 23,0 mln) a seguito degli investimenti netti nell’espansione della flotta che hanno inciso per circa Euro
11,7 mln, della variazione di capitale circolante netto e buyback (negativa per Euro 23,9 mln), mentre i dividendi e
l’acquisto azioni proprie hanno inciso per altri Euro 4,1 mln.
Fatti di rilievo successivi alla chiusura dell’esercizio
In data 9 luglio Sicily by Car ha avviato l’attività della nuova sede operativa di Palma di Maiorca (Spagna) nei pressi
dell’Aaeroporto Internazionale di Son Sant Joan, terzo scalo spagnolo con oltre 33 milioni di passeggeri (fonte
AENA). Tale sede operativa vanta una dimensione di oltre 9.000 metri quadrati ed una flotta di circa 400 vetture
di tutte le categorie, tra cui mezzi da 7 e 9 posti.
In data 12 agosto l’AGCM ha adottato un nuovo provvedimento, rispetto a quello del 24 maggio 2022, con il quale
ha ritenuto vessatoria ai sensi dell’art. 33, comma 1, del Codice del Consumo la clausola di cui all’art. 2.2 lett. e)
delle condizioni generali di contratto adottate da Sicily By Car, nella misura in cui prevedeva il pagamento da parte
dei clienti della somma di Euro 50,00 oltre IVA per ogni notifica ricevuta dalla Società in relazione a multe e/o
sanzioni per infrazioni al Codice della Strada in tesi commesse dai clienti noleggiatori durante i periodi di noleggio,
nonché per mancato pagamento, sempre da parte dei clienti noleggiatori, di pedaggi e parcheggi, vietandone
Sicily by Car S.p.A. Via Cinisi 3, 90044 Carini (PA) | http://www.group.sbc.it
| 2 |
l’utilizzo. Tale provvedimento, pur avendo ad oggetto la medesima clausola contrattuale oggetto del provvedimento
del 2022, ha riguardato, secondo l’AGCM, un periodo temporale diverso e successivo rispetto a quello esaminato
nel predetto precedente provvedimento. L’AGCM ha, pertanto, deliberato di irrogare alla Società una sanzione
del provvedimento.
Sicily By Car ha conferito mandato ai propri legali per porre in essere tutte le azioni contestative e difensive a tutela
della Società, anche in considerazione della sentenza emessa dal Consiglio di Stato in data 11 dicembre 2024, la
quale, annullando il citato provvedimento adottato dall’AGCM in data 22 maggio 2022, ha negato la vessatorietà
della medesima clausola contrattuale.
Nel contesto delle valutazioni di cui sopra rientrano quelle relative alla possibile proposizione dinanzi al TAR
competente della domanda di sospensione cautelare dell’efficacia esecutiva del provvedimento dell’AGCM e,
pertanto, nelle more, Sicily by Car ritiene di soprassedere per il momento al pagamento della sanzione irrogata.
Evoluzione prevedibile della gestione
Per l’anno 2025 il Gruppo prevede un consolidamento dei progressi già compiuti, con l’obiettivo di mettere a frutto
gli investimenti effettuati sia in termini di sviluppo territoriale sia nell’ottimizzazione delle risorse interne. Il Gruppo
continuerà a potenziare la propria presenza nei mercati strategici, con il rafforzamento delle sinergie commerciali
già in atto.
Sul fronte italiano, non si prevedono cambiamenti delle principali tendenze in atto, con volumi turistici stabili e una
tariffa media giornaliera in ripresa, coerentemente con le dinamiche già osservate nel primo semestre 2025.
Sul fronte estero, l’espansione intrapresa tra la metà del 2024 e la metà del 2025 darà benefici crescenti su ricavi
e margini già a partire dai mesi estivi.
In questo scenario, il gruppo Sicily by Car proseguirà nell’attuazione delle strategie già delineate, mirando a un
miglioramento continuo dei processi aziendali e dell’organizzazione interna. L’obiettivo rimane quello di consolidare
un modello operativo agile, capace di adattarsi tempestivamente alle evoluzioni del mercato e di cogliere con
prontezza le opportunità di crescita future.
Webcast con analisti e investitori
Si informa che il giorno venerdì 26 settembre 2025, alle ore 10.00, si terrà un webcast con analisti e investitori. Il
top management commenterà i risultati del primo semestre 2025 e i recenti sviluppi internazionali del Gruppo. Il
webcast potrà essere seguito al seguente link: https://streamstudio.world-television.com/1441-2721-42368/it
La presentazione dei risultati H1 2025 sarà disponibile sul sito di Sicily by Car: http://www.sicilybycar.it.
ABOUT SICILY BY CAR
termine, brand di eccellenza in grado di competere con i principali player globali per qualità del servizio, dimensionamento della flotta e presenza
geografica. Vanta una rete in Italia di oltre 55 uffici di noleggio, con presidio negli aeroporti nazionali e internazionali e presenza capillare nelle
città a maggiore vocazione turistica. Il parco vetture si compone di una flotta di circa 13.000 veicoli; per garantire una gestione efficace ed
efficiente del flusso di prenotazioni, SbC ha sviluppato una piattaforma in house, che convoglia tutte le informazioni commerciali e del parco
auto, adeguando le diverse tariffe in tempo reale in base a località, tipologia di mezzi, disponibilità e periodo.
SbC ha stretto accordi di partnership B2B con i più grandi broker internazionali in grado di garantire una copertura a livello mondiale del servizio
car rental, raggiungendo una posizione di leadership (Booking.com, AutoEurope, Expedia, Cartrawler, Zuzuche/Qeeq, Carmore Korea,
Rentcars Brasil, FTI Touristik, Ofran). La Società è inoltre presente in Portogallo con la controllata “Sicily by Car Portugal LDA”, in Albania con
la controllata “SBC Albania Sh.p.k.” e due uffici diretti siti nelle città di Tirana e Saranda, a Malta in franchising e in Francia, Austria, Polonia e
Montenegro tramite partnership commerciali.
L’espansione internazionale rappresenta il principale driver di crescita: la Società punta a presidiare la Penisola Iberica, il Nord Europa e i
Balcani, queste le prime tappe per proseguire nell’arco di un quinquennio su vasta scala in tutta Europa. Tre le formule perseguite per la
realizzazione del network paneuropeo a marchio SbC Europe:
PARTNERSHIP commerciali con player locali che permettono di entrare e studiare un nuovo mercato con limitati investimenti. Un
pionieristico modello di business che prevede la diffusione sul territorio europeo grazie ad una “rete” di agenzie e insegne locali pronte ad aprirsi
Sicily by Car S.p.A. Via Cinisi 3, 90044 Carini (PA) | http://www.group.sbc.it
| 3 |
a collaborazioni continuative basate sulla reciprocità del servizio: un accordo win-win che sfrutta i flussi di mobilità internazionale in un’ottica di
lunga durata.
ACQUISIZIONI di società estere operanti nel medesimo settore di business;
Ingresso GREENFIELD in Paesi ad alta potenzialità attraverso apertura di stazioni proprietarie.
Il Gruppo ha sviluppato una crescente attenzione alle tematiche ESG che hanno determinato la graduale conversione della flotta con veicoli
green (oggi circa il 40% dell’intera flotta e il 64% del recente inflottato sono low emission) e la totale autonomia energetica del fabbisogno
dell’headquarter attraverso l’istallazione di un impianto fotovoltaico capace di generare 187 KW.
Comunicato disponibile su https://group.sbc.it/
CONTATTI
INVESTOR RELATIONS
MEDIA RELATIONS
EURONEXT GROWTH ADVISOR E SPECIALIST
CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO RICLASSIFICATO
Variaz.
Assolute
+ Ricavi delle vendite
91,61%
92,27%
16,65%
+ Altri ricavi e proventi
8,39%
7,73%
27,57%
VALORE DELLA PRODUZIONE
100,00%
100,00%
17,50%
Variaz. %
– Consumi di materie prime
5,62%
6,35%
145.794
3,92%
– Spese generali
60,72%
60,84%
17,27%
VALORE AGGIUNTO
33,66%
32,81%
20,54%
– Altri ricavi
8,39%
7,73%
27,57%
– Costo del personale
12,02%
11,71%
20,59%
0,00%
6,46%
(100%)
MARGINE OPERATIVO LORDO
13,25%
6,91%
125,40%
– Ammortamenti e svalutazioni
17,82%
21,20%
(151.987)
(1,23%)
RISULTATO OPERATIVO CARATTERISTICO
(Margine Operativo Netto)
-4,57%
-14,29%
-62,41%
8,39%
7,73%
27,57%
– Accantonamenti
+ Altri ricavi
– Oneri diversi di gestione
17,57%
3,61%
471,66%
EBIT*
-13,75%
-10,17%
58,77%
+ Proventi finanziari
567.390
0,83%
2,55%
(924.951)
(61,98%)
+ Utili e perdite su cambi
(38.499)
-0,06%
9.928
0,02%
(48.428)
-12,98%
-7,61%
100,50%
RISULTATO OPERATIVO CARATTERISTICO
(Margine Corrente ante oneri finanziari)
– Oneri finanziari
3,06%
3,94%
(201.322)
(8,73%)
-16,04%
-11,55%
63,20%
13.939
0,02%
(2,21%)
(101,08%)
RISULTATO NETTO
-9,34%
*EBIT indica il risultato al lordo delle imposte e delle componenti finanziarie e straordinarie.
**EBT indica il risultato ante imposte.
102,14%
EBT**
– Imposte sul reddito
Sicily by Car S.p.A. Via Cinisi 3, 90044 Carini (PA) | http://www.group.sbc.it
| 4 |
Variaz.
Assolute
Variaz.
VALORE DELLA PRODUZIONE
100,00%
100,00%
17,50%
– Plusvalenze e contributi c/impianti
6,53%
5,42%
41,53%
= RICAVI CARATTERISTICI
93,47%
94,58%
16,12%
– Consumi di materie prime
5,62%
6,35%
145.794
3,92%
– Costi per servizi e godimento beni di terzi
60,72%
60,84%
17,27%
– Costo del personale
12,02%
11,71%
20,59%
– Altre spese generali
2,09%
1,95%
293.735
25,78%
= EBITDA
13,03%
13,73%
921.817
11,48%
Calcolo EBITDA
*EBITDA indica il risultato al lordo delle imposte, delle componenti finanziarie, straordinarie e degli ammortamenti.
Stato patrimoniale riclassificato
(dati in migliaia di euro)
Saldo al
Saldo al
Variazione
Attività immateriali
21.870
22.658
Attività materiali
114.144
112.418
1.726
1.363
1.161
137.378
136.261
1.117
Crediti commerciali
17.485
6.388
11.097
Altri crediti correnti
17.822
6.609
11.212
Crediti e altre attività finanziarie non correnti
Imposte anticipate
Capitale immobilizzato (A)
Rimanenze
Crediti tributari
14.680
6.162
8.517
Attivo circolante non finanziario (B)
50.236
19.442
30.794
Debiti commerciali
-23.309
-20.971
-2.338
Altri debiti e passività correnti
-11.180
-6.533
-4.647
Passività d’esercizio a breve termine (C)
-35.038
-28.129
-6.909
Capitale circolante netto (D) = (B) + (C)
15.198
-8.687
23.885
Fondo trattamento di fine rapporto di lavoro
-4.003
-3.812
Fondi rischi ed oneri (quota non corrente)
-11.711
-3.850
-7.861
Passività a medio-lungo termine (E)
-15.828
-7.933
-7.895
CAPITALE INVESTITO (A) + (D) + (E)
136.748
119.641
17.106
Patrimonio netto
-127.433
-142.648
15.216
-9.315
23.007
-32.322
-136.748
-119.641
-17.106
Debiti tributari
Imposte differite
Posizione finanziaria netta
MEZZI PROPRI E POSIZIONE FINANZIARIA NETTA
Sicily by Car S.p.A. Via Cinisi 3, 90044 Carini (PA) | http://www.group.sbc.it
| 5 |
Posizione finanziaria netta
(dati in migliaia di euro)
Cassa
Saldo al
Saldo al
Variazione
Disponibilità liquide in banca
53.171
81.708
-28.537
Liquidità
53.308
81.857
-28.549
Attività finanziarie correnti
12.506
12.019
Attività finanziarie da buy back
94.441
29.388
65.053
Crediti finanziari correnti
106.947
29.875
77.072
Debiti bancari correnti
-22.603
-25.360
2.757
Debiti bancari per buy back
-102.896
-10.000
-92.896
Debiti correnti verso altri finanziatori
-1.303
-1.303
Altri debiti correnti per buy back
-8.000
-10.826
2.826
Indebitamento finanziario corrente
-134.753
-46.186
-88.616
Posizione finanziaria netta corrente
25.453
65.546
-40.093
Debiti bancari non correnti
-27.012
-42.539
15.527
Debiti bancari non correnti per buyback
-4.048
-4.048
Altri debiti finanziari non correnti
-3.709
-3.709
Posizione finanziaria netta non corrente
-34.769
-42.539
7.770
TOTALE POSIZIONE FINANZIARIA NETTA
-9.315
23.007
-32.322
Sicily by Car S.p.A. Via Cinisi 3, 90044 Carini (PA) | http://www.group.sbc.it
| 6 |
Rendiconto Finanziario, metodo indiretto
A)Flussi finanziari derivanti dalla gestione reddituale(metodo indiretto)
Utile(perdita) del periodo
Imposte sul reddito
Interessi passivi/(attivi)
(Plusvalenze)/Minusvalenze derivanti da cessione di attività
1)Utile(perdita) prima di Imposte sul reddito, Interessi e Plusvalenze
Rettifiche per elementi non monetari senza contropartita nel ccn
Accantonamento ai fondi
Ammortamenti delle immobilizzazioni
Altre rettifiche in aumento/(in diminuzione) per elementi non monetari
Totale Rettifiche per elementi non monetari senza contropartita nel ccn
2)Flusso finanziario prima delle variazioni del ccn
Variazioni del capitale circolante netto
Decremento/(Incremento)delle rimanenze
Decremento/(Incremento)dei crediti verso clienti
Incremento/(Decremento)dei debiti verso fornitori
Decremento/(Incremento)dei ratei e risconti attivi
Incremento/(Decremento)dei ratei e risconti passivi
Altri decrementi/(Altri incrementi)del capitale circolante netto
13.939
804.553
(313.883)
198.384
32.125
76.775
Totale Variazioni del capitale circolante netto
892.310
3)Flusso finanziario dopo le variazioni del ccn
Interessi incassati (pagati)
(Imposte sul reddito pagate)
(Utilizzo dei fondi)
Totale Altre rettifiche
(166)
(202.365)
(804.553)
(166)
(449.648)
Flusso finanziario della gestione reddituale (A)
B)Flussi finanziari derivanti dall’attività d’investimento
Immobilizzazioni materiali
(Flusso da investimenti)
Flusso da disinvestimenti
Immobilizzazioni immateriali
(Flusso da investimenti)
Attività finanziarie non immobilizzate
Acquisizione o cessione di società controllate o di rami d’azienda
(483.036)
(20.073)
Flusso finanziario dell’attività di investimento (B)
C)Flussi finanziari derivanti dall’attività di finanziamento
Mezzi di terzi
Incremento (Decremento) debiti a breve verso banche
Accensione finanziamenti
(Rimborso finanziamenti)
Incremento (Decremento) debiti verso altri finanziatori
Accensione finanziamenti
(Rimborso finanziamenti)
Variazione netta da buyback
Mezzi propri
Cessione (Acquisto) di azioni proprie
Dividendi e (acconti su dividendi) pagati
48.852
43.799
(937.611)
(80.875)
(756.765)
Flusso finanziario dell’attività di finanziamento (C)
Incremento(decremento) delle disponibilità liquide (A±B±C)
Disponibilità liquide a inizio periodo
Depositi bancari e postali
Denaro e valori in cassa
Totale disponibilità liquide a inizio periodo
Disponibilità liquide a fine periodo
Depositi bancari e postali
Denaro e valori in cassa
Disponibilità liquide a fine periodo
Sicily by Car S.p.A. Via Cinisi 3, 90044 Carini (PA) | http://www.group.sbc.it
148.977
41.755
137.256
147.667
| 7 |