
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 Comunicato Stampa
Psicomotricità al centro famiglie
Si terranno venerdì 26 settembre dalle 15 alle 18.15 al Centro Famiglie in Corso Garibaldi gli incontri informativi in vista dell’avvio dei percorsi di psicomotricità che si terranno dal 3 ottobre al 13 dicembre a cura dell’Associazione il Melograno, finalizzati ad accompagnare bambini e bambine nei primi passaggi di apertura dalla famiglia alla socialità.
Afferma l’assessore alle politiche sociali Guglielmina Cucci: «Un’attività dedicata ai piccoli da 0 a 6 anni in una fase delicatissima e cruciale per il loro sviluppo, anche in avvicinamento all’ingresso a scuola. Con questa riapriamo il Centro Famiglie in corso dopo la pausa estiva, in attesa di concludere la coprogettazione con gli enti del Terzo Settore con i quali stiamo definendo la programmazione triennale».
In una sala del centro, allestita con materiali sicuri e accoglienti, la psicomotricista accompagnerà bambini e bambine nel percorso durante il quale potranno vivere i primi momenti di socialità con i propri pari e costruire i propri strumenti sociali. L’esperienza psicomotoria passerà attraverso la sperimentazione corporea per acquisire una maggiore percezione della propria unità corporea e quindi psichica.
«Stiamo lavorando alla Comunità Educante – afferma il sindaco Alessandro Basso – e possiamo ben dire che anche queste progettualità siano parte integrante di tale percorso. Lavorare sulla crescita e lo sviluppo dei più piccoli significa guardare al futuro e vogliamo un domani radioso per una comunità che a breve sarà Capitale italiana della cultura. Una cultura che passa anche attraverso il sistema educativo».
«L’obiettivo della pratica psicomotoria – spiega la presidente del Melograno, Azzurra Miotto – è quella di accompagnare bambini e bambine nella loro maturazione emotiva, affettiva e psichica, lavorando sulla rassicurazione profonda, sul processo di simbolizzazione e infine sulla decentrazione tonico-emozionale. In questo modo potranno integrare e armonizzare le componenti corporee, emotive, affettive e psichiche e aprirsi con interesse e disponibilità al mondo dei saperi, rappresentato dall’età scolare».
Gli incontri di presentazione sono gratuiti e scaglionati per fascia di età: ore 15.00 gruppo 18-30 mesi, ore 16.00 gruppo 30-40 mesi, ore 17.00 gruppo medi infanzia, ore 18.15 gruppo grandi.
————————————————–