
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 La Città di Alassio Alassio ha inaugurato oggi la statua dedicata al Presidente Sandro Pertini
Questa mattina, giovedì 25 settembre, nel giorno dell’anniversario della nascita del Presidente Sandro Pertini, la Città di Alassio ha inaugurato ufficialmente la statua a grandezza naturale a lui dedicata, realizzata dall’artista Franco Furlani, collocata in Piazza Partigiani.
Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco di Alassio Marco Melgrati, il sindaco di Stella Andrea Castellini – comune della provincia di Savona che diede i natali al Presidente Pertini il 25 settembre 1896 – insieme ai consiglieri regionali Alessandro Bozzano, Jan Casella e Sara Foscolo, alle autorità civili, militari e religiose, alle associazioni del territorio e a numerosi cittadini.
La cerimonia si è aperta con l’alzabandiera e l’esecuzione dell’Inno Nazionale, dagli interventi del sindaco Melgrati, del sindaco Castellani e del consigliere dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte Franca Giusti, e dalla benedizione impartita da Padre Tomasz, parroco della Chiesa di Santa Maria Immacolata.
Durante la cerimonia il sindaco Melgrati ha consegnato al Maestro Furlani una piastrella commemorativa a ricordo della firma a lui dedicata collocata sul Muretto di Alassio.
La cerimonia si è quindi spostata nell’area di Piazza Partigiani dove è stata collocata la statua, per il taglio del nastro tricolore e lo svelamento dell’opera, avvenuto sulle note de La Leggenda del Piave, cui hanno fatto seguito la benedizione del monumento e l’esecuzione del Silenzio d’ordinanza.
Il sindaco di Alassio Marco Melgrati dichiara: “La statua del Presidente Sandro Pertini che abbiamo inaugurato oggi, donata dallo stimato Maestro Flavio Furlani alla Città di Alassio, è il ricordo imperituro di una figura immensa, quella del Presidente della Repubblica più amato dagli italiani. Come ho già avuto modo di sottolineare, la collocazione della statua nella piazza centrale della nostra città, dedicata ai Partigiani, rappresenta un forte richiamo ai valori di libertà e democrazia che il Presidente Pertini ha sempre incarnato, lui per primo partigiano durante la Resistenza e protagonista del processo di liberazione dell’Italia dal nazifascismo e della rinascita civile e democratica del nostro Paese dopo la guerra. Una figura che ha unito e non ha diviso e alla quale tutti noi dobbiamo guardare come modello. Un Presidente che con Alassio ha anche un legame, benché indiretto: quello della passione calcistica, immortalata sul nostro celebre Muretto dalla piastrella che ricorda il ritiro dei Campioni del Mondo dell’82, i quali prima della vittoria in Spagna fecero il ritiro ad Alassio. Ed è celebre, sempre presente nella memoria collettiva, l’immagine che ritrae il Presidente Pertini sull’aereo di ritorno da quei Mondiali insieme ai Campioni del Mondo”.
Il Maestro Flavio Furlani
Autore di numerose opere monumentali, busti e installazioni pubbliche, il Maestro Furlani ha firmato negli ultimi anni importanti realizzazioni sul territorio: tra queste il busto di Totò nei giardini pubblici di Piazza Stalla ad Alassio, La donna delle violette a Villanova d’Albenga, il monumento Al Carabiniere ad Albenga, la statua di Ilaria del Carretto a Zuccarello e la statua a grandezza naturale di Sandro Pertini donata al Comune di Villanova d’Albenga.
———————————
Giulia Lazzeri
Ufficio Stampa
Comune di Alassio