
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 Comunicato Stampa
Enjoy Pordenone with Sicam 2025
L’arrivo del periodo autunnale rimanda, inevitabilmente, al prossimo inverno e alle feste natalizie. Non si farà trovare impreparata l’Amministrazione comunale che si è già attivata per realizzare tutta una serie di eventi di avvicinamento al Natale.
«Tra i fattori più importanti del nostro territorio – affermano il sindaco Alessandro Basso e l’assessore alla cultura Alberto Parigi – vi è la forte presenza di numerose associazioni e istituzioni culturali che costituiscono, fatto ormai assodato, un’identità riconosciuta della nostra realtà nel campo della produzione letteraria, musicale e artistica. Vogliamo quindi agevolare l’integrazione di questo patrimonio culturale coi settori della vita sociale, economica e comunitaria, col tessuto imprenditoriale e commerciale, col mondo scolastico e universitario, in sinergia con associazioni, enti e centri culturali, avendo sullo sfondo una particolare attenzione al turismo».
Uno dei momenti cruciali che si terrà tra alcune settimane è SICAM, il Salone Internazionale dei Componenti, Accessori e Semilavorati per l’Industria del mobile, che registra mediamente la partecipazione di circa 700 espositori e di 500 mila visitatori.
«Durante la manifestazione collaterale “Enjoy Pordenone with Sicam 2025” – continuano il primo cittadino e l’assessore – saranno realizzati una serie di eventi diffusi all’interno del centro città rivolti sia ai visitatori della fiera che a tutta la cittadinanza, realizzati in collaborazione con diverse realtà del territorio quali il Consorzio Turismo, il Cluster FVG Legno Arredo Casa, il Consorzio Tutela Vini DOC Friuli Grave, la Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori pordenonese, oltre che con Sviluppo e Territorio».
Il programma prevede per lunedì 13 ottobre dalle 18:30 presso l’ex Convento di San Francesco l’evento Aspettando Enjoy Pordenone. Martedì 14 ottobre avrà luogo la visita guidata a piedi alla scoperta di Pordenone Capitale della Cultura 2027: la città che sorprende. Mercoledì 15 presso la Loggia del Municipio si terrà la presentazione del lavoro svolto dalle classi quinte della scuola del mobile ISIS Carniello di Brugnera e giovedì 16, ancora in Loggia Enjoy, ci sarà il Goodbye party che chiuderà questa edizione.
«È un programma ricco – chiudono Basso e Parigi – che testimonia la vitalità di Pordenone, una città ormai proiettata a una dimensione turistica sovranazionale. È il frutto del nostro lavoro e dell’impegno costante che l’Amministrazione sta mettendo, dedicando risorse ed energie al fine di fare ancor di più di Pordenone un centro di riferimento e un’eccellenza».
————————————————–