
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 *MUNICIPIO XV, TORQUATI: “FESTA DEL PARCO DI VEIO, DOMENICA 28 A BORGHETTO
SAN CARLO LA PRIMA EDIZIONE”*
“Siamo davvero onorati di poter ospitare sul nostro territorio la prima
edizione della Festa del Parco di Veio.
Domenica 28 settembre, dalle 10.00 alle 18.00, nelle terre pubbliche di
Borghetto San Carlo a La Giustiniana si svolgerà la prima festa dedicata al
Parco, che per circa 7.000 ettari, poco meno del cinquanta per cento della
sua estensione totale, insiste nel Municipio XV, e di cui ovviamente la
Un’intera giornata ad ingresso gratuito dedicata a questo nostro patrimonio
storico e naturalistico unico, per un’iniziativa che nasce con l’obiettivo
di valorizzare uno dei parchi più importanti e ricchi di biodiversità
dell’area romana. Promossa dal Parco di Veio in collaborazione con il
Comune di Roma – Municipio XV e i Comuni di Mazzano Romano, Magliano
Romano, Morlupo, Castelnuovo di Porto, Riano, Sacrofano, Formello e
Campagnano di Roma, la manifestazione coinvolgerà amministrazioni,
associazioni e realtà locali in un lavoro congiunto di promozione culturale
e ambientale. Tanti i momenti di incontro pensati per far conoscere le
opportunità offerte dal Parco, promuovere la sostenibilità e incoraggiare
stili di vita rispettosi dell’ambiente.
Come Presidente del Municipio XV e della Comunità del Parco di Veio,
insieme ai Sindaci dei Comuni limitrofi, in questo anno giubilare sentiamo
ancora di più la responsabilità di lavorare quotidianamente per la
valorizzazione del Parco e dei suoi itinerari. Come dichiara l’Assessore
municipale all’Ambiente, Marcello Ribera “Organizzare la prima festa del
Parco di Veio proprio quest’anno, e farlo all’interno di questi Casali,
assume per noi un valore ancora più grande. Siamo particolarmente
affezionati a Borghetto San Carlo e alle sue terre, luogo simbolo della
nostra amministrazione per le tante battaglie portate avanti per la sua
acquisizione, frutto di una compensazione edilizia. Siamo felici di
condividere questa giornata con la cittadinanza ma anche con le romane e
romani che vorranno partecipare.”