
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 Un contributo versato con gusto
Stand AISLA in piazza Garibaldi domenica 28 settembre. Iniziativa nell’ambito della XVIII Giornata Nazionale SLA.
Parma, 25 settembre 2024. Domenica 28 settembre, dalle ore 9 alle 19, in piazza Garibaldi torna Un contributo versato con gusto, l’iniziativa promossa da AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica per sensibilizzare la cittadinanza e raccogliere fondi a sostegno delle persone con SLA e delle loro famiglie, attraverso la distribuzione solidale di bottiglie di Barbera.
L’iniziativa rientra nel programma della XVIII Giornata Nazionale SLA che si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ogni 18 settembre e che quest’anno ha ottenuto il riconoscimento ufficiale da parte dello Stato Italiano. Una ricorrenza che affonda le sue radici nel coraggio delle persone con SLA che, il 18 settembre 2006, si riunirono a Roma in piazzale Boccia, davanti al Ministero della Salute, per chiedere attenzione, rispetto, il riconoscimento dei diritti fondamentali e una presa in carico equa e omogenea su tutto il territorio nazionale.
L’iniziativa gode del patrocinio di ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, della Regione Piemonte e del Comune di Parma. È stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa in Municipio, dall’Assessore alle Politiche Sociali Ettore Brianti insieme a Lina Fochi, Presidente della sezione AISLA Parma.
L’assessore Ettore Brianti ha commentato: “Il Comune di Parma è al fianco di AISLA per sostenere le iniziative: ogni progetto dedicato alle persone con SLA e alle loro famiglie rappresenta un passo concreto verso una comunità più inclusiva e solidale. Iniziative come ‘Un contributo versato con gusto’ non solo raccolgono fondi preziosi, ma rafforzano il legame tra cittadine, cittadini, istituzioni e associazioni, ricordandoci quanto sia importante essere vicini a chi affronta quotidianamente grandi sfide.”
La presidente di AISLA Parma Lina Fochi ha dichiarato: “Dopo aver portato la nostra presenza nelle piazze di otto comuni della provincia la scorsa domenica, domenica 28 settembre saremo in piazza Garibaldi a Parma. La raccolta fondi con ‘Un contributo versato con gusto’ sosterrà i ‘Progetti Sollievo’, offrendo aiuti concreti alle persone con SLA e alle loro famiglie in difficoltà. Particolare attenzione sarà rivolta ai progetti dedicati a bambine, bambini e adolescenti che vivono con un genitore malato: anche nel nostro territorio ci sono famiglie con figli minori che affrontano quotidianamente questa realtà.”
Il Comune di Parma ha già aderito alla campagna nazionale Coloriamo l’Italia di verde: il 20 settembre il Palazzo Municipale si è illuminato con questo colore simbolico per testimoniare la vicinanza della città alle persone con SLA e alle loro famiglie.
http://www.negoziosolidaleaisla.itwww.aisla.it