
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 Il Sindaco Roberto Camilli presente al Tavolo Tecnico in Regione Lazio per la corilicoltura.
Il 22 settembre scorso si è tenuto un Tavolo Tecnico per la concertazione in materia di corilicoltura, presso la Sala Tevere della Regione Lazio. La riunione, presieduta dal Consigliere Regionale Giulio Zelli, Presidente della Commissione Agricoltura, ha visto la partecipazione di Autorità Regionali, Sindaci della Tuscia, rappresentanti delle organizzazioni agricole e esperti del settore.
Durante l’incontro si è discusso dell’emergenza che sta colpendo il comparto corilicolo, con particolare riferimento ai danni causati da fenomeni come il marciume bruno, la cascola e la cimice asiatica. Questi fenomeni stanno provocando perdite significative nelle piantagioni di nocciole, con danni alle produzioni per un totale di 160 milioni di euro, con un’incidenza del 70-80%, in alcune zone addirittura del 100%. A tale riguardo, la Regione Lazio ha avviato un percorso congiunto con Piemonte e Campania per la richiesta dello stato di calamità naturale, che permetterebbe di attivare risorse per il risarcimento alle aziende agricole danneggiate.
Inoltre, il Tavolo ha esplorato soluzioni per contrastare la cimice asiatica, tra cui il potenziamento della lotta biologica tramite il rilascio della vespa samurai, un insetto antagonista. Stelliferi & Viconuts si è resa disponibile a raddoppiare i siti di lancio della vespa samurai (i quali devono ottenere l’autorizzazione di Ministero dell’Agricoltura e della Regione), portandoli almeno a 100 già a partire dalla prossima stagione, e sostenendo direttamente i costi, stimati in circa 35-40mila euro annui per almeno tre anni, impegnandosi a contribuire autonomamente ai costi necessari per estendere questa pratica.
Inoltre, il Tavolo ha visto il riconoscimento dell’importanza di un sistema di aiuti per le aziende che aderiranno alla produzione integrata, con la Regione Lazio che ha previsto, a partire dal 2026, specifici incentivi per le imprese agricole che adotteranno modelli più sostenibili.
“Esprimo ottimismo riguardo agli sviluppi dell’incontro, che ha gettato le basi per future collaborazioni e interventi concreti. Siamo solo all’inizio, ma ogni passo in avanti è cruciale per il nostro settore agricolo. Vi aggiorneremo sui prossimi passi” fa sapere il Sindaco Roberto Camilli.