
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 Comunicato Stampa congiunto Anac – Principia S.p.A.
Milano Innovation District, firmato l’accordo di vigilanza collaborativa di Anac
Protocollo d’Intesa fra l’Autorità e la società Principia siglato dal Presidente Busia e dall’Amministratore Delegato De Biasio
Vigilanza collaborativa di Anac sui lavori di realizzazione delle caserme dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza nel nuovo quartiere di Milano “MIND – Milano Innovation District”.
È stato firmato oggi, giovedì 25 settembre, a Palazzo Sciarra a Roma, il protocollo d’intesa fra l’Autorità Anticorruzione e la società Principia S.p.A. L’accordo è stato siglato fra il Presidente di Anac Giuseppe Busìa e l’Amministratore Delegato della società Principia S.p.A. Igor De Biasio. La realizzazione dell’opera comporterà un investimento superiore ai 16 milioni di euro finanziato da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze, azionista di maggioranza della società a controllo pubblico.
“Con il protocollo firmato oggi, l’Autorità affiancherà Principia, supportandola e aiutandola nel compimento della sua missione istituzionale”, ha dichiarato il Presidente Busìa. “La vigilanza collaborativa che esercita Anac nei confronti di enti e Pubbliche Amministrazioni costituisce non solo uno dei più efficaci strumenti di prevenzione rispetto a comportamenti scorretti, consentendo di intervenire con tempestività e garanzia della legalità, ma anche un ausilio per compiere in modo più efficace la propria attività, nel segno della massima trasparenza e controllabilità: un aiuto ad operare meglio e più rapidamente, nell’interesse generale. In tempi brevissimi Anac fornisce osservazioni e consigli, al fine di rispettare al meglio la legge, garantire trasparenza, prevenire ogni forma di possibile violazione. Contribuiremo così a realizzare – ha sottolineato, infine, Busìa – due importanti presidi di legalità sul territorio, in una preziosa sinergia che si estende in tal modo anche alla Guardia di Finanza e all’Arma dei Carabinieri, con le quali collaboriamo da tempo e quotidianamente nel perseguimento delle nostre attività istituzionali”.
“Trasparenza e legalità sono sempre state un punto di riferimento nell’attività di Principia. Per questo, ho fortemente voluto stipulare questo protocollo con l’Anac”, ha affermato Igor De Biasio, Amministratore Delegato di Principia. “Si tratta di una scelta non obbligata, di cui io e il presidente Maurizio Federico d’Andrea siamo orgogliosi, che si inserisce in un percorso che Principia ha già intrapreso stipulando negli ultimi anni numerosi protocolli di legalità con istituzioni, parti sociali e associazioni di categoria”.
In fase di esecuzione, la Società Principia si impegna a comunicare tutti i nominativi dei subappaltatori autorizzati che l’esecutore ha contrattualizzato, in modo da consentire all’Autorità le eventuali verifiche a campione, anche previa indicazione della Società stessa, in ordine alla sussistenza di eventuali situazioni di conflitto di interessi, anche potenziale, con i soggetti della stazione appaltante.
Strumento rafforzato dal nuovo Codice degli Appalti, la vigilanza collaborativa di Anac previene la maladministration, consentendo di intervenire con tempestività e garanzia della legalità nelle procedure di aggiudicazione, senza nessuna perdita di tempo.
Le Pubbliche amministrazioni che vi aderiscono sottopongono in via preventiva gli atti di gara all’Autorità, la quale in tempi brevissimi fornisce osservazioni e consigli, favorendo la deflazione del contenzioso. Recentemente è stata estesa fino alla fase di esecuzione del contratto, e non più solo – come avveniva in precedenza – alla predisposizione degli atti di gara e alla gestione della procedura di aggiudicazione.
https://www.anticorruzione.it/-/protocollo-di-vigilanza-collaborativa-anac-principia-spa-25-settembre-2025
Roma, 25 settembre 2025
[cid:image002.png@01DC2E2E.F6A36930]
Ufficio Stampa e Comunicazione
[ANAC Autorità Nazionale Anticorruzione]
00186 Roma
W http://www.anticorruzione.it