
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 Comando Provinciale Carabinieri Palermo
COMUNICATO STAMPA
Palermo, 25 settembre 2025
CAMPOREALE: FURTO DI ENRGIA ELETTRICA ED ACQUA
1 ARRESTO E 5 DENUNCE
I Carabinieri della Stazione di Camporeale, insieme ai militari del Nucleo Cinofili di Palermo
Villagrazia supportati dai tecnici dell’Enel e dal personale AMAP, hanno eseguito un servizio di
contrasto all’illegalità diffusa.
L’esito dei controlli è stato l’arresto di una imprenditrice incensurata di 53enne titolare di
un’azienda agricola, accusata di furto di energia elettrica e, il deferimento in stato di libertà, di altri
5 soggetti di età compresa tra i 26 ed i 52 anni, già conosciuti alle forze di polizia, accusati a vario
titolo di furto aggravato di energia elettrica e acqua.
La prima ispezione ha interessato l’azienda di allevamento caprini ed ovini, dove i militari
unitamente al personale Enel, hanno accertato la presenza di un pericoloso allaccio diretto alla rete
di E-distibuzione che, in mancanza di un regolare contratto, avrebbe consentito il regolare
svolgimento delle attività giornaliere dell’impresa e, causato un danno patrimoniale ad Enel
ammontante a circa 52.000 euro.
L’arresto della 53enne è stato convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di
Palermo.
Le successive verifiche eseguite all’interno di unità abitative hanno fatto emergere allacci diretti sia
alla rete di E-distribuzione sia alla rete idrica.
In tre appartamenti, i Carabinieri hanno verificato che, nonostante l’iniziale disattivazione del
misuratore di energia, di fatto l’erogazione della corrente elettrica non veniva disattivata e
l’intervento dei tecnici specializzati ha permesso di individuare in assenza di un regolare contratto,
la fruizione di energia mediante un collegamento diretto alla rete di E-distribuzione.
All’interno dell’ultimo alloggio, la ricerca certosina del personale AMAP ha fatto emergere invece,
la manomissione del contatore e la presenza di un allaccio diretto alla rete idrica che, permetteva al
proprietario, di fruire di maggiori consumi di acqua rispetto a quelli realmente contabilizzati.
È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, seppur
gravemente, e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero
iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna
passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.