
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 *COMUNICATO STAMPA*
*Bagheria si illumina di festa: prende il via “San Giuseppe 2025” tra
tradizione, storia e gusto*
https://www.comune.bagheria.pa.it/it/news/al-via-venerdi-26-settembre-i-festeggiamenti-di-san-giuseppe-con-l-expo-agroalimentare
Bagheria, 25/09/2025 – L’attesa è finita! Bagheria si prepara a vivere quattro
giorni di grande festa, cultura e tradizione con l’apertura di “San
Giuseppe 2025”, l’edizione dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono.
Quest’anno la celebrazione si fonde con il premio “Città di Bagheria”
unendo la devozione religiosa all’orgoglio per la storia, l’identità
bagherese ed il sano divertimento in musica.
L’Amministrazione Comunale tutta e il Comitato Festeggiamenti sono a lavoro
per rendere speciale questa edizione. La giornata di apertura sarà
un’immersione nello spirito della festa. Le celebrazioni prenderanno vita
con la classica alborata siciliana, il tradizionale sparo mattutino, alle
7.30, che segna l’inizio ufficiale dei festeggiamenti, e continueranno con
l’irresistibile ritmo dei Tamburinari di Bagheria “Gabriele Gagliano”, le
cui esibizioni animeranno le vie cittadine.
Gli eventi pomeridiani e serali partono con l’inaugurazione dell’ Expo
Agroalimentare “San Giuseppe 2025”, che aprirà i battenti venerdì 26
settembre alle ore 18:00 in corso Umberto I. Per quattro giorni, fino a
lunedì 29 settembre, l’Expo, organizzata dall’associazione La Piana d’Oro con
il patrocinio del Comune trasformerà il cuore della città in una vetrina di
sapori, colori e profumi, celebrando le eccellenze enogastronomiche locali
e offrendo a residenti e visitatori un viaggio sensoriale tra le migliori
produzioni del territorio.
Al calar del sole, un’atmosfera colorata avvolgerà Bagheria, con le iconiche
luminarie Siciliane che illumineranno le strade. “San Giuseppe 2025” non è
solo una festa, ma un’occasione di aggregazione e condivisione per
rafforzare il senso di appartenenza alla nostra comunità e onorare la
nostra storia, la nostra cultura e la nostra fede.
In serata prenderà il via il premio “Città di Bagheria”, 25 cantanti e
musicisti finalisti tra i 59 candidati, selezionati dal maestro Pippo
Balistreri inizieranno le prove per arrivare alla finale di sabato 27. Le
prove saranno già uno spettacolo durante il quale Gianni Marino, simpatico
chef del noto programma televisivo si SKY Masterchef Italia, proporrà alla
giuria e agli ospiti, dal palco del premio, una sua leccornia condita di
tanta simpatia. Il premio patrocinato dal Comune di Bagheria, con
l’ideazione e la direzione artistica di Pippo Balistreri, sarà preceduto
alle ore 19:00 dalla premiazione del primo concorso di musica per la
liturgia in memoria di Monsignor Giovanni Muratore presso la Chiesa Madre.
SERVIZIO ICP
Informazione Comunicazione Partecipazione:
Uffici stampa urp redazione web
————————————————————————————————–