
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 IL VIAGGIO LUNGO UN ANNO DELLA PUGLIA NEL MONDO CON MEDIA, BLOG, BUYER
Si concludono gli Educational Tour della Regione Puglia per promuovere la destinazione dalla costa Adriatica a quella Jonica, dalla Foresta Umbra alla Terra delle Gravine
Assessore al Turismo: “É uno strumento strategico di marketing territoriale capace di rafforzare la reputazione della Puglia sui mercati nazionali e internazionali”
Sono in dirittura di arrivo gli ultimi due Educational Tour in Puglia, iniziativa che per tutto l’anno ha contribuito a far crescere, in Italia e all’estero, la notorietà della destinazione e l’offerta di servizi per il turismo esperienziale. L’azione di marketing territoriale è stata realizzata dall’Assessorato regionale al Turismo / Pugliapromozione attraverso un Avviso Pubblico dello scorso dicembre che ha consentito di selezionare giornalisti, blogger, buyer, agenzie di viaggio e tour operator che hanno esplorato la Puglia seguendo specifici itinerari di visita tematici ed incontrato gli operatori pugliesi in tutta la regione, contribuendo attivamente alla promozione dei prodotti turistici.
“Gli Educational Tour si confermano uno strumento strategico di marketing territoriale, capace di rafforzare la reputazione della Puglia sui mercati nazionali e internazionali – dice l’assessore regionale al Turismo -. Abbiamo messo in rete i nostri territori con operatori del turismo provenienti da tutto il mondo, offrendo esperienze autentiche che raccontano la nostra identità attraverso i loro occhi. È proprio questo sguardo diretto, fatto di emozioni e narrazioni personali, a rendere più forte e credibile la promozione della Puglia nel mondo. Grande merito agli operatori pugliesi, alle nostre imprese, che con passione e professionalità accolgono i buyer e i media, facendosi ambasciatori di una destinazione che sa emozionare e innovare. È un lavoro di squadra che accresce le opportunità di promozione e commercializzazione della destinazione, ampliando la stagione turistica e generando nuove connessioni utili per il futuro della nostra offerta”.
“Lavoriamo tutto l’anno con un approccio integrato per generare valore nell’intera filiera turistica – ha concluso il direttore generale di Pugliapromozione -. Gli Educational Tour sono, tra l’altro, un’occasione per incontri B2B con operatori selezionati, qui, direttamente in Puglia, per creare e ampliare network tra chi ogni giorno si occupa di turismo e per gli stessi turisti che sceglieranno di scoprire la nostra terra sia nei posti più iconici che nelle località meno note. Le attività promozionali della Regione Puglia collegate agli Educational Tour proseguono sia nelle fiere che con eventi istituzionali con l’Ente Nazionale del Turismo Italiano”.
“La Puglia on the road. All’insegna dell’Avventura”, che è iniziato domenica 22 settembre e si concluderà domani 26 settembre, prevede cinque giorni di escursioni seguendo i ritmi della natura, per rigenerare corpo e spirito e godere di paesaggi mozzafiato. I partecipanti, tutti professionisti del settore travel che vengono per la prima volta in Puglia, provengono dall’India, da Singapore e dall’Italia. In questi giorni conosceranno la destinazione e la sua offerta, incontreranno gli operatori del settore, scopriranno servizi e strutture ricettive. Tutte le province pugliesi sono state, come sempre, coinvolte negli itinerari degli Educational Tour.
Nello specifico, il Tour in corso in questi giorni, prevede la visita del borgo antico di Mola di Bari, della Foresta Umbra, con escursione in jeep o in bicicletta nel Parco del Gargano, di Vieste con un tour personalizzato in barca con skipper, alla scoperta delle grotte della costa e delle spiagge inaccessibili via terra. Gli ospiti selezionati proseguiranno, quindi, verso Rodi Garganico, il lago di Varano su un sentiero a piedi con una vista mozzafiato sulle isole Tremiti, e poi a Cagnano Varano. Altre tappe a Panni e a Lucera, tra l’altro, ci si soffermerà sulle opportunità di glamping nel bosco. Il viaggio si farà sempre più avventuroso con il “Triathlon”, cioè un percorso tra gli alberi dell’Area Naturalistica del Lago Pescara. Previsto anche un pic-nic nei boschi per una rapida pausa pranzo al sapore di tradizione e a seguire sopralluoghi. Gran finale con un’esperienza mozzafiato a Panni, con parapendio al tramonto oppure un pomeriggio da dedicare all’avventura con percorsi acrobatici tra gli alberi, climbing tower e tiro all’arco.
Il prossimo ed ultimo Educational Tour sarà dedicato a “L’arte Culinaria di Puglia. Il viaggio dei golosi”, che si svolgerà dall’1 al 5 ottobre 2025 e spazierà dal vino e dalle vigne di Primitivo a Manduria fino a Galatina, capitale del pasticciotto. Proseguirà verso il Salento ionico con degustazioni tra Leverano e Cavallino di birre artigianali. Crispiano, territorio delle Cento Masserie e Martina Franca, regina delle bombette e del maiale nero autoctono, e Alberobello saranno il palcoscenico dei prodotti della Murgia. I selezionati ospiti stranieri e italiani visiteranno poi il cuore della Terra delle Gravine con Laterza, luogo iconico per il pane e l’arte bianca, nonché Ginosa con un percorso tra formaggi, carne al fornello e tanto altro. La biodiversità di terra e di mare, con la carota multicolore dell’Adriatico tra Polignano e Monopoli, completerà il paniere di assaggio del “Viaggio dei Golosi”. Sia in questo che nel precedente Educational Tour ci saranno incontri programmati tra i professionisti del travel e gli operatori turistici locali.
In conclusione, si ricorda che a maggio ci sono stati il tour per i new media “Tra identità e tradizione: la Puglia del Gusto” ed il tour per giornalisti “Puglia coast to coast. Tra riserve naturali, spiagge e ricchezze storico-artistiche”. A giugno quello per “La costa adriatica, tra acque cristalline e ricchezze naturali”.
Al seguente link https://we.tl/t-uxCEODTcOz foto gallery delle esperienze durante gli Educational Tour Puglia.