
(AGENPARL) – Thu 25 September 2025 (ACON) Trieste, 25 set – “Un testo che rivisita, innova e
proietta verso il futuro due settori strategici quali sono il
commercio e il turismo. Questo ? il ddl 61 illustrato in Seconda
commissione dall’assessore competente Bini. Si passa da una
galassia di leggi e norme a un testo unico che ha altres? il
merito di introdurre strumenti e misure specifici sia sotto il
profilo urbanistico che legati alle nuove sfide della
concorrenza, lavorando contestualmente su promozione, sicurezza
per operatori e consumatori e accorgimenti ad hoc per Comuni di
piccole dimensioni. Il nuovo Codice regionale del commercio e del
turismo rappresenta un intervento organico e innovativo, capace
di semplificare e razionalizzare un quadro normativo che negli
anni era diventato frammentato e complesso”.
Lo dichiara in una nota il consigliere regionale di Forza Italia
Roberto Novelli a margine della seduta della II Commissione.
“Il disegno di legge – cos? Novelli – introduce strumenti
concreti come il Masterplan commerciale, che guider? le decisioni
urbanistiche e favorir? un equilibrio tra sviluppo, sicurezza e
qualit? della vita nei territori. Particolare attenzione viene
riservata al commercio di prossimit?, con incentivi per attivit?
nei centri storici, nelle aree a indebolimento commerciale e nei
piccoli Comuni sotto i 5mila abitanti. Una misura specifica,
inoltre, sostiene i locali e le attivit? storiche attraverso
interventi di restauro e conservazione”.
Il consigliere di Forza Italia prosegue: “Sul fronte del turismo,
la riforma propone una nuova classificazione delle strutture
ricettive basata non solo su requisiti quantitativi, ma anche su
standard qualitativi, con la possibilit? di aderire a un percorso
volontario di eccellenza promosso da PromoTurismoFvg. Vengono
valorizzati i consorzi turistici come strumento di promozione
coordinata e si semplificano le misure incentivanti,
razionalizzandole in un unico testo e rendendole pi? accessibili
agli operatori”.
Novelli conclude: “? una legge che rafforza competitivit?,
semplificazione e visione strategica. Forza Italia sostiene
pienamente questo percorso di modernizzazione, perch? commercio e
turismo non sono solo settori economici, ma anche fattori
identitari e sociali che tengono vive comunit? grandi e piccole.
Con questa riforma il Friuli Venezia Giulia mette a disposizione
degli operatori certezze normative e strumenti efficaci per
affrontare le sfide del futuro. Un plauso all’assessore per
questa norma di grande spessore e di notevole completezza”.
ACON/COM/fa
251527 SET 25