
(AGENPARL) – Wed 24 September 2025 COMUNICATO STAMPA
ROMA: PRATELLI – MARINONE “ADOLESCENTI E ECO-ANSIA, FARE RETE PER SOSTEGNO AI PIU’ GIOVANI”
Roma, 24 settembre 2025 – Il cambiamento climatico è stato al centro di un incontro, oggi in Campidoglio, per presentare il progetto di ricerca “Comportamenti pro-ambientali ed eco-ansia tra gli adolescenti italiani”, un’indagine nazionale e di intervento sulla sensibilizzazione ai cambiamenti climatici nata dalla collaborazione tra l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e l’Università degli Studi di Firenze.
La ricerca, prima nel suo genere in Italia, affronta l’interconnessione tra cambiamento climatico e salute mentale negli adolescenti, con particolare attenzione al fenomeno dell’eco-ansia, un disagio emotivo crescente legato alla crisi ambientale, e rappresenta un passo fondamentale per promuovere consapevolezza e strumenti concreti di prevenzione.
“Questa indagine rappresenta uno strumento prezioso per comprendere come i ragazzi e le ragazze vivono e interpretano il mondo che li circonda. E fa di più: ci consegna una richiesta chiara, che va nella direzione di cambiare il nostro modello di sviluppo in favore di soluzioni sostenibili e quindi di agire con forza e convinzione contro il cambiamento climatico.
Si tratta di un appello rivolto a noi adulti, alle istituzioni del Paese e oltre i confini nazionali, proprio mentre spinte negazioniste si riaffacciano e provano ad imporsi.
Siamo di fronte a una delle più grandi crisi della storia dell’umanità: non possiamo permetterci di restare fermi. Questo sapere, oggi più ricco, deve diventare una leva per orientare scelte politiche e amministrative coraggiose.” Così ha dichiarato l’Assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro di Roma Capitale, Claudia Pratelli.