
(AGENPARL) – Wed 24 September 2025 Ufficio Stampa
Comunicato n.432
Il relitto navale di Mazzarelli… Cosa trasportava?
Nell’ambito dell’Ottava Edizione 2025 della rassegna culturale LIOLA (Libri – Incontri – Opere – Luoghi – Autrici – Autori), si terrà un appuntamento speciale ed “extra” dedicato alla storia marittima e all’archeologia subacquea: “Il relitto navale di Mazzarelli… Cosa trasportava?”
L’incontro si svolgerà Venerdì 26 Settembre 2025, con inizio alle ore 19:00, presso Villa Ottaviano – Marina di Ragusa, in Via Dandolo 52.
L’evento promette di gettare luce su un affascinante capitolo della storia sommersa del territorio ragusano, analizzando il celebre relitto di Mazzarelli.
Interverranno l’archeologo Giovanni Distefano, che illustrerà i ritrovamenti e il contesto storico-archeologico del relitto, lo Storico Saro Distefano, che approfondirà le implicazioni storiche e culturali del carico e del naufragio, e i soci del Centro Subacqueo Ibleo Blu Diving, che offriranno la loro esperienza diretta sul campo di esplorazione e documentazione del sito.
Un momento centrale della conferenza sarà la video proiezione di materiale inedito sul sito del relitto, che permetterà al pubblico di “immergersi” virtualmente e osservare da vicino i resti di questa antica nave e il suo prezioso carico.
L’iniziativa, promossa da LIOLA con il patrocinio e il sostegno del Comune di Ragusa si conferma un punto di riferimento per la diffusione della cultura, toccando tematiche che spaziano dalla letteratura alla storia, all’archeologia.
L’ingresso è libero e la cittadinanza è invitata a partecipare a questo viaggio nella storia sommersa di Marina di Ragusa.
Giovanni Iacono