
(AGENPARL) – Tue 23 September 2025 Trasporti. Ferrante (Mit): Marche crocevia strategico. Pronti a sostenerne crescita
“Le Marche rappresentano una regione baricentrica e un crocevia strategico del Paese e il Mit, insieme all’intero Governo, è fortemente impegnato a promuoverne lo sviluppo infrastrutturale, a cominciare dall’Itinerario marchigiano della E78 Grosseto – Fano, uno dei più importanti collegamenti trasversali tra i corridoi tirrenico e adriatico, dove sono già in progettazione ed esecuzione interventi che consentiranno l’adeguamento a due corsie di diversi tratti dello stesso asse. Siamo pronti a sostenere la crescita della regione, che sta vivendo una fase di rinascita e deve proseguire in questa direzione”. Lo ha dichiarato il deputato di Forza Italia e Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, oggi nel pesarese per una serie di sopralluoghi e incontri con amministratori locali. “Mentre procedono i lavori di completamento e attrezzaggio impiantistico della canna esistente della Galleria Guinza, con interventi per 150 milioni di euro interamente finanziati e previsti essere ultimati entro l’autunno 2026, stiamo lavorando per portare avanti il secondo stralcio di completamento della stessa galleria, la cui progettazione è stata inserita nel decreto infrastrutture, a conferma – ha aggiunto Ferrante – della volontà del Governo di dare concretezza allo sviluppo di quest’opera strategica per la regione. Tra gli importanti risultati recentemente raggiunti, è doveroso richiamare l’approvazione del progetto definitivo del lotto 4 del tratto Selci Lama – S. Stefano di Gaifa, nel comune di Mercatello sul Metauro, che consentirà l’avvio dei lavori entro l’estate 2027. Come Mit, seguiamo con attenzione anche lo sviluppo delle ipotesi di collegamento stradale Pesaro – Urbino, oggetto di una convenzione tra ANAS e Regione Marche, che rappresenta una svolta per la mobilità di un’area cruciale ma oggi penalizzata. Stiamo monitorando anche l’iter per la realizzazione di un nuovo svincolo della zona industriale di Calcinelli, che oggi ho voluto visitare: un’opera da 8,3 milioni di euro completamente finanziata, fondamentale per sostenere lo sviluppo economico e produttivo del territorio. Ancora – ha continuato il Sottosegretario – stiamo portando avanti, in sinergia con gli amministratori regionali, l’ipotesi di realizzazione di nuovo casello Fano Nord sull’A14, nel territorio di Fenile, per garantire un accesso moderno, efficiente e funzionale ai flussi da e verso Bologna. Questi interventi testimoniano l’attenzione del Ministero e del Governo per le Marche, una regione che merita infrastrutture moderne, sicure e all’altezza delle proprie potenzialità. È una sfida che stiamo affrontando con impegno e concretezza, consapevoli che la crescita del Paese passa anche dalla capacità di dare risposte ai territori e – ha concluso Ferrante – di costruire nuove opportunità per cittadini e imprese”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma