
(AGENPARL) – Tue 23 September 2025 FORUM
Terza edizione
25 e 26 settembre 2025
Civitavecchia – Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centro
Settentrionale (Molo Vespucci snc)
Programma orientativo
(22 settembre 2025)
Giovedì, 25 settembre 2025
9.00 – 9.45
Arrivo dei partecipanti, registrazione e sistemazione in sala
9.45 – 11.30
Modera e introduce
Massimo Martinelli (Direttore ad interim, Il Messaggero)
Saluti di benvenuto
Raffaele Latrofa (Commissario Straordinario, Autorità di Sistema Portuale del
Mar Tirreno Centro-Settentrionale)
Saluti istituzionali
Marco Piendibene (Sindaco di Civitavecchia)
Francesco Rocca (Presidente, Regione Lazio)
Intervento di
Francesco Lollobrigida (Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e
delle Foreste)
VIDEOMESSAGGIO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Giorgia Meloni
Interventi di apertura
Nello Musumeci (Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare)
Presentazione del Libro Blu “Risorsa Mare”
Valerio De Molli (Managing Partner & CEO,
The European House – Ambrosetti e TEHA Group)
Commenti di
Antonello Testa (Coordinatore, Osservatorio Nazionale sull’Economia del
Mare – OsserMare)
Pierpaolo Ribuffo (Capo, Dipartimento per le Politiche del mare, Presidenza del
Consiglio dei Ministri)
Giovedì, 25 settembre 2025 (segue)
11.30 – 12.30
Modera
Maria Antonietta Spadorcia (Vice Direttore, TG2 – RAI)
IL MAR MEDITERRANEO TRA SICUREZZA E CRESCITA (I)
Tavola rotonda
Giuseppe Berutti Bergotto (Sottocapo di Stato Maggiore, Marina Militare)
Giovanni Balestri (Sottocapo di Stato Maggiore, Aeronautica Militare)
Antonello Maggiore (Comandante del Centro Navale, Guardia di Finanza)
Il mare che fortifica
Intervento di
Andrea Abodi (Ministro per lo Sport e i Giovani)
Giovedì, 25 settembre 2025 (segue)
12.30 – 14
Modera
Maria Antonietta Spadorcia (Vice Direttore, TG2 – RAI)
IL MAR MEDITERRANEO TRA SICUREZZA E CRESCITA (II)
Tavola rotonda
James Bergeron (Political Advisor, Allied Maritime Command-MARCOM, NATO)
Ana Nuñez Velasco (Direttrice Generale della Marina Mercantile,
Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibile, Spagna)
I lineamenti per la leadership internazionale dell’Italia nella subacquea
Pillola dal Libro Blu “Risorsa Mare”
Giovanni Abramo (Consultant Practice Scenari e Intelligence – Project Coordinator,
TEHA Group)
Interventi di
Pierroberto Folgiero (Amministratore Delegato, Fincantieri)
Cristiano Nervi (Direttore del Centro di Supporto e Sperimentazione Navale, Marina
Militare e Struttura Operativa del PNS)
Intervento di
Guido Crosetto (Ministro della Difesa)
Dibattito
14 – 15.30
Pranzo
Opportunità di visita al Villaggio delle Forze Armate, presso il Molo Sardegna, con stand
interattivi (Marina Militare, Aeronautica Militare, Guardia di Finanza, Corpo delle Capitanerie di
Porto – Guardia Costiera) ed esposizione statica delle Unità Navali:
Pattugliatore Multiruolo classe “Monti” (Guardia di Finanza)
Pattugliatore d’altura “Oreste Corsi” (Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera)
Servizio navetta interportuale disponibile dalle ore 12.30 alle ore 15
Giovedì, 25 settembre 2025 (segue)
15.30 – 18
Modera
Maria Antonietta Spadorcia (Vice Direttore, TG2 – RAI)
Videomessaggio di
Costas Kadis (Commissario Europeo per la Pesca e gli Oceani)
SPORT, NAUTICA E TURISMO DEL MARE, UN TRINOMIO ITALIANO
Tavola rotonda
Francesco Ettorre (Presidente, FIV – Federazione Italiana Vela)
Donato Marzano (Presidente, Lega Navale Italiana)
Renato Marconi (Amministratore Unico, Marinedì)
Luciano Serra (Presidente, Assonat)
Emanuela Zappone (Commissario Straordinario, Parco Nazionale del Circeo)
Conversazione con
Caterina Banti (Velista, Oro Olimpiadi Tokyo 2020 e Parigi 2024; campionessa del
mondo 2022, classe Nacra 17 – Vela)
Intervento di
Daniela Santanché (Ministro del Turismo)
PATRIA SENZA MARE, UNA STORIA DELL’ITALIA MARITTIMA
Conversazione con
Marco Valle (Giornalista e scrittore; autore di “Patria senza mare, una storia
dell’Italia marittima”)
Dibattito
Venerdì, 26 settembre 2025
Opportunità di visita al Villaggio delle Forze Armate (Marina Militare, Aeronautica Militare,
Guardia di Finanza, Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera) ed esposizione statica
delle Unità Navali:
Roma Cruise Terminal
Fregata missilistica “Antonio Marceglia” (Marina Militare)
Banchina Sardegna
Pattugliatore Multiruolo classe “Monti” (Guardia di Finanza)
Pattugliatore d’altura “Oreste Corsi” (Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera)
Servizio navetta interportuale disponibile dalle ore 8.30 alle ore 9.45
9.30 – 10
Arrivo dei partecipanti, registrazione e sistemazione in sala
10 – 11.30
Modera e introduce
Michele Brambilla (Direttore, Il Secolo XIX)
L’ECONOMIA DEL MARE COME MOTORE DI CRESCITA
Capacità e ambizioni dell’eolico offshore
Robert McGuinness (Environment Attaché, Rappresentanza permanente d’Irlanda
presso l’Unione Europea)
Tavola rotonda
Giovanni Acampora (Presidente, Assonautica Italiana)
Alberto Rossi (Segretario Generale, Assarmatori)
Luca Sisto (Direttore Generale, Confitarma)
Videomessaggio di
Adolfo Urso (Ministro delle Imprese e del Made in Italy)
Dibattito
Venerdì, 26 settembre 2025 (segue)
11.30 – 12.45
Modera e introduce
Michele Brambilla (Direttore, Il Secolo XIX)
SOSTENIBILITÀ E TUTELA DELL’AMBIENTE MARINO
Tavola rotonda
Seaver Wang (Director Climate and Energy, The Breakthrough Institute, USA)
Andrea Ruzo (Direttrice, Fundación Ecoalf, Spagna)
Claudio Mazza (Presidente, Fondazione FEE Italia)
Conversazione con
Jason deCaires Taylor (Artista subacqueo)
Dibattito
12.45 – 14.45
Pranzo
Opportunità di visita al Villaggio delle Forze Armate (Marina Militare, Aeronautica Militare,
Guardia di Finanza, Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera) ed esposizione statica
delle Unità Navali:
Roma Cruise Terminal
Fregata missilistica “Antonio Marceglia” (Marina Militare)
Banchina Sardegna
Pattugliatore Multiruolo classe “Monti” (Guardia di Finanza)
Pattugliatore d’altura “Oreste Corsi” (Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera)
Servizio navetta interportuale disponibile dalle ore 12.30 alle ore 14.30
Venerdì, 26 settembre 2025 (segue)
14.45 – 16
Modera e introduce
Paola Ferazzoli (Giornalista, RAI; Presidente, Giornaliste Italiane)
FORMAZIONE E ATTRATTIVITÀ DELLE PROFESSIONI MARITTIME
Tavola rotonda
Ioannis Voudouris (Professore Associato di Diritto Commerciale e Marittimo,
Frederick University, Cipro)
Elda Scarsella (Dirigente Scolastico, Istituto Tecnico Trasporti e Logistica
“Francesco De Pinedo”, Roma)
Dario Gentile (Comandante di Vascello, Scuola Navale Francesco Morosini,
Venezia)
Alberto Tarabotto (Comandante, Accademia Navale di Livorno)
Dibattito
Venerdì, 26 settembre 2025 (segue)
16 – 17.15
Modera e introduce
Paola Ferazzoli (Giornalista, RAI; Presidente, Giornaliste Italiane)
I PORTI ITALIANI COME HUB LOGISTICI DEL MEDITERRANEO
Tavola Rotonda
Sergio Liardo (Comandante Generale, Corpo delle Capitanerie
di Porto – Guardia Costiera)
Rodolfo Giampieri (Presidente, Assoporti)
Luigi Merlo (Direttore dei Rapporti Istituzionali per l’Italia, Gruppo MSC)
Dibattito
Conclusioni
Nello Musumeci (Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare)