(AGENPARL) - Roma, 23 Settembre 2025(AGENPARL) – Tue 23 September 2025 CURE PRIMARIE ED INTEGRAZIONE
SOCIOSANITARIA NELLE AREE
INTERNE
Genova 26 settembre – ORE 9:30
Sala PICCARDO – c/o ANCI LIGURIA,
Palazzo Ducale – Piazza Matteotti, 9
PROGRAMMA
– Ore 9:30 – 10:00 Saluti Istituzionali
Pierluigi Peracchini – Presidente Anci Liguria
Roberto Pella – Vicepresidente Anci Nazionale
Fabrizio d’Alba – Presidente Federsanità Nazionale
Fabio Natta – Coordinatore Consulta Piccoli Comuni Anci Liguria
Daniele Galliano – Coordinatore Commissione Montagna Anci Liguria
Luigi Carlo Bottaro – Presidente Federsanità Anci Liguria
Massimo Nicolò – Assessore Sanità Regione Liguria
Alessio Piana – Consigliere Delegato Regione Liguria
Cristina Lodi – Assessora Welfare Comune di Genova
INTERVENTI TECNICI
Gabriella Drago – Direttore Generale Area Sviluppo Economico Regione Liguria
Roberta Pennazio – Direttrice Sanitaria e Referente Aree Interne LIGURIA SALUTE
Paolo Cremonesi – Incaricato in materia sanità Comune di Genova
– Ore 10:00 – 10:20 INTRODUZIONE – La SNAI in Liguria
Elice Bacci – Referente Aree Interne Regione Liguria
Annalisa Cevasco – Referente Aree Interne Anci Liguria
– Ore 10:20 – 11:40 – Le prime Aree Interne liguri: ASL e Sindaci referenti a confronto
10:20 – 10:30 – Luigi Bottaro DG Asl 3 – L’esperienza delle RSA aperte
10:30 – 10: 40 Paolo Petralia DG Asl 4 – Il caso pilota di Neirone una buona pratica replicabile
10:40 – 10:50 Maria Elena Galbusera DG Asl 1 – L’esperienza delle IfoC nell’Imperiese
10:50 – 11:00 Michele Orlando DG Asl 2 – Servizi di telediagnostica itinerante
11:10 – 11:20 Paolo Cavagnaro DG Asl 5 – IFEC e OFEC: esempi di percorsi di forte integrazione con gli attori della Comunità sia
sanitari che sociali
11:20 – 11:30 – Giuseppino Maschio – Referente Area Interna Antola Tigullio (Comune di Borzonasca) – L’esperienza prototipale
delle Infermiere di Comunità.
11:30 – 11:40 – Fabrizio Antoci – Referente Area Interna Beigua Sol (Comune di Urbe) – La continuità assistenziale, esempio
positivo di “associazionismo”
11:40 – 11:50 – Graziano Floccia – Referente Area Interna Valle Arroscia (Comune di Mendatica) – L’esperienza
dell’accompagnamento protetto.
Ore 11:20 – 11:40 – Federica Pecunia – Referente Area Interna Val di Vara (Comune di Calice al Cornoviglio) – La telemedicina
strumento per miglioramento dei servizi offerti, attraverso un percorso di formazione mirata.
Ore 11:40 – 12:00 Il nuovo PSNAI nella logica delle Comunità Resilienti
Pierluigi Vinai – Direttore Generale Anci Liguria
Ore 12:00 – 13:00 Pranzo
PROGRAMMA DEL POMERIGGIO
Ore 13:00 – 14:00 La ricerca e l’analisi delle buone pratiche
Gennaro Sosto – vicepresidente Federsanità, cabina di regia del progetto
Rita Petrina – Project Leader Federsanità
Ore 14:00 – 14:20 Le nuove Aree Interne liguri
14:00 -14:10 – Marco Limoncini – Referente Area Interna Fontanabuona (Comune di Cicagna) – Il progetto per una RSA
aperta a supporto dei cittadini.
14:10 – 14:20 Fulvio Gazzola – Referente Area Interna Imperiese (Comune di Dolceacqua) – L’elisoccorso come
strumento di prevenzione in un territorio con 5 vallate.
Ore 14:20 – 14:40 Le nuove Aree Interne liguri finanziate a livello regionale
Ore 14,20 – 14,50 – Daniele Galliano – Referente Area Interna Val Bormida (Comune di Bormida) – Proposte per il
futuro
Ore 14,50 – 15,00 – Rosa Oliveri – Referente Area Interna Valle Scrivia (Comune di Ronco Scrivia) – Sognando un
territorio ricco di servizi …
Ore 14:40 – 15:00 Sessione di domande e risposte
