(AGENPARL) - Roma, 23 Settembre 2025(AGENPARL) – Tue 23 September 2025 [image: image.png]
*Confimi Industria presenta il Manifesto per l’Energia*
*Paolo Agnelli: “Difendiamo imprese e famiglie, basta con speculazioni ed
extra-profitti”*
Roma, 23 settembre 2025 – Confimi Industria lancia oggi il Manifesto per
l’Energia, un documento di proposte concrete rivolto al Governo e a tutte
le forze imprenditoriali, sociali e politiche, con l’obiettivo di
restituire competitività alle imprese italiane e alleggerire la pressione
sui cittadini.
“Non possiamo restare in silenzio – dichiara il presidente di Confimi
Industria, Paolo Agnelli – di fronte al dramma che stanno vivendo le
piccole e medie imprese, vero asse portante della nostra economia, né
possiamo ignorare l’impatto devastante che l’aumento dei costi energetici
ha sui bilanci delle famiglie italiane. È tempo di agire con coraggio e
concretezza.”
Il Manifesto, articolato in pochi punti chiari e immediatamente
realizzabili in particolare:
– l’intervento diretto dello Stato, quale azionista di riferimento di
Eni ed Enel, per imporre un abbassamento dei prezzi di gas, elettricità e
carburanti;
– la riduzione del carico fiscale sull’energia, oggi tra i più alti
d’Europa, per imprese e cittadini;
– la revisione delle rendite garantite alle società regolamentate come
Snam, Terna e Italgas, i cui utili superano di gran lunga la media europea;
– l’emissione di crediti fiscali trasferibili per compensare eventuali
minori entrate fiscali senza gravare sulla spesa pubblica;
– la ricostruzione di rapporti pacifici con i partner internazionali per
favorire l’approvvigionamento di gas e petrolio a costi sostenibili.
“Le follie di un certo ambientalismo ideologico e i nuovi equilibri
geopolitici hanno condizionato pesantemente la nostra economia – conclude
Agnelli –. Noi chiediamo un ritorno al buon senso, a politiche energetiche
che garantiscano stabilità, sostenibilità e sviluppo. Le imprese e i
cittadini non possono più essere ostaggi di speculazioni ed extra-profitti.”
Sono intervenuti alla presentazione, la senatrice Maria Stella Gelmini,
Fabio Zanardi presidente Assofond, Giuseppe Zollino responsabile energia di
