(AGENPARL) - Roma, 23 Settembre 2025(AGENPARL) – Tue 23 September 2025 Versalis: al Gazometro un incontro sulla strategia di trasformazione
della chimica
Roma, 23 settembre 2025 – Raccontare la trasformazione industriale è il tema dell’incontro
promosso oggi al Gazometro da Versalis, società chimica di Eni, assieme a partner e clienti.
L’evento “Versalis: dai polimeri ai mercati” è stata un’occasione per discutere e confrontarsi
con le aziende della filiera sulle sfide e le opportunità legate al piano di trasformazione di
Versalis, impegnata in un importante percorso di trasformazione focalizzato sempre più sulla
progressiva specializzazione del portafoglio circolarità e biochimica e sull’innovazione.
La strategia di trasformazione, annunciata dall’azienda chimica di Eni nell’ottobre 2024 e
sostenuta da 2 miliardi di investimenti, in particolare in Puglia e Sicilia, prevede la crescita
di nuove piattaforme dedicate alla chimica da fonti rinnovabili, ai processi circolari e ai
prodotti specializzati; mercati in sviluppo nei quali Versalis sta consolidando una posizione
di leadership, anche grazie a Novamont e Finproject.
In un contesto di grande trasformazione, diventa centrale l’offerta di prodotti e soluzioni vicini
alle esigenze dei clienti e dei mercati, che Versalis garantisce prima di tutto attraverso un
portafoglio altamente diversificato e integrato lungo tutta la filiera, in grado di servire
molteplici settori industriali, tra cui automotive, imballaggi, edilizia, agricoltura,
elettrodomestici.
Oltre ai prodotti tradizionali, in costante evoluzione, Versalis ha presentato le sue soluzioni
per la transizione: dalle tecnologie di riciclo complementari e circolari – anche per il mercato
degli imballaggi alimentari in plastica – ai prodotti compostabili da materie prime rinnovabili
di Novamont, fino alle specialità di Finproject, impiegate nel mondo della moda, del design
e in applicazioni che richiedono specifiche qualità tecniche e prestazionali.
L’evento è stato anche occasione per approfondire, con rappresentanti del mondo
accademico, delle associazioni e delle imprese, temi chiave quali il contesto normativo come
leva per accelerare la trasformazione industriale, il riciclo avanzato, la bioeconomia, e le
collaborazioni con startup e università per lo sviluppo di tecnologie innovative.
Il Gazometro ha anche ospitato, nella giornata di ieri, un incontro tra 14 Associazioni dei
Consumatori aderenti al CNCU (Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti), che
hanno redatto e sottoscritto il “Patto per la plastica bio & circolare”. Il documento, risultato
