
(AGENPARL) – Tue 23 September 2025 COMUNICATO STAMPA
Superamento Campo Rom – Via Guerra, 36
Questa mattina in via Guerra si è concluso il percorso avviato nel 2023 tra il Comune di Asti e l’Associazione 21 luglio per il superamento del Campo Rom, nato negli anni 90 ed arrivato a contare sino a 250 residenti.
Tutte le operazioni di sgombero sono avvenute senza intoppi perché al campo non c’era più nessuno. Infatti, grazie all’aiuto fornito, i residenti hanno trovato nuove sistemazioni e come spiega il Sindaco Rasero “per ogni famiglia Rom, il Settore Servizi Sociali del Comune di Asti ha studiato e progettato un percorso di vita diverso, fornendo poi un aiuto concreto e fattivo per realizzarlo”.
L’area che era divenuta una vera e propria baraccopoli, con condizioni igieniche estreme verrà ora ceduta ad una attività di gestioni rifiuti e come precisato dal Primo Cittadino “l’intervento è costato 285 mila euro, finanziati con fondi statali. Inoltre, oltre ai ricavi della vendita del terreno, l’Ente risparmierà circa 100 mila euro all’anno di utenze luce e acqua collegate al campo”.
Il Sindaco Rasero, infine, sottolinea l’importanza delle modalità con cui si è portato a termine il progetto di superamento che era al primo punto in materia di sicurezza del programma elettorale della coalizione che ha sostenuto la sua candidatura: “ L’intervento di questa mattina è avvenuto senza ‘ruspe’, senza ‘slogan’ o con sgomberi forzati, ma con il pieno accordo di tutti gli attori, e questo è un segnale importante verso l’inclusione”.
L’Amministrazione Comunale ringrazia particolarmente il Prefetto, il Questore e tutte le forze dell’ordine coinvolte che in modo sinergico hanno da sempre collaborato fattivamente alla realizzazione del progetto, nonché i dirigenti, i funzionari e tutti i dipendenti del Settore Servizi Sociali, del Settore Polizia Municipale e del Settore Lavori Pubblici del Comune di Asti che ne hanno concretamente supportato le diverse fasi.
“Rimane tuttavia il rammarico – chiosa il Sindaco Rasero – per le notizie del tutto infondate e false relative all’insediamento delle famiglie Rom presso la Frazione di Callianetto del Comune di Castell’Alfero. Si tratta di famiglie provenienti da Torino e non dal Campo di Via Guerra”.
Asti, 23 settembre 2025
dott.ssa Giusy Mulè
Funzionario Amministrativo Contabile
Comune di Asti
Segreteria del Sindaco
piazza San Secondo n. 1
ASTI