
(AGENPARL) – Tue 23 September 2025 FESTA DEI NONNI
GIOVEDÌ 2 OTTOBRE
ORE 15:30 – 17:30 – bambini da 3 anni
(Giardino dei Grani, Borgo Giuseppe Mazzini 23)
Nonni ci raccontate… giochi e storie di una
volta
Condividiamo storie e giochi tra bambini e anziani
per imparare che il divertimento più grande si
nasconde nelle cose più semplici.
Ingresso gratuito. Iscrizione obbligatoria
In collaborazione con ISRAA e Spazio Famiglia
DIVENTARE PAPÀ
MARTEDÌ 14, 21, 28 OTTOBRE
ORE 18:00 – 20:00
(Sede di Spazio Famiglia – Via Dalmazia 17)
Essere padre oggi. Crescere assieme ai figli
Percorso per papà in attesa o con figli 0-3 anni.
Evento gratuito. Iscrizione obbligatoria.
In collaborazione con Spazio Famiglia
SETTIMANA MONDIALE
DELL’ALLATTAMENTO
IN BRAT…
VENERDÌ 3 OTTOBRE
ORE 16:30 – 17:15 da 3 a 6 anni
ORE 17:30 – 18:15 da 7 a 10 anni
(BRAT – Biblioteca dei Ragazzi Demattè)
LUNEDÌ 6 OTTOBRE 2025
ORE 17.00-18.30
(BRAT – Biblioteca dei Ragazzi Demattè)
Ingresso gratuito. Iscrizione obbligatoria.
In collaborazione con ABiBRaT
In collaborazione con UO Ostetricia
VENERDÌ 3 OTTOBRE
LUNEDÌ 27 OTTOBRE 2025
ORE 17:00 – 18:30
(BRAT – Biblioteca dei Ragazzi Demattè Zona
Youngster)
ORE 17.00-18.30
(BRAT – Biblioteca dei Ragazzi Demattè)
Capitolo UNO – Incrociando Storie
PARLIAMO DI ALLATTAMENTO
Incontro aperto a tutti i giovani lettori che
frequentano le scuole medie e che sono desiderosi
di parlare dei libri che hanno letto (o stanno
leggendo)
Un momento di condivisione e dialogo aperto a
tutte le mamme, alle future mamme in gravidanza,
ai bambini, ai papà e a chiunque voglia
accompagnare e sostenere la mamma in questa
esperienza.
Ingresso gratuito. Iscrizione obbligatoria.
In collaborazione con ABiBRaT
MERCOLEDÌ 8 OTTOBRE
In collaborazione con Madamadorè e la Leche League
Italia
ORE 17:00 – Bambini e bambini dai 3 anni
(BRAT – Biblioteca dei Ragazzi Demattè)
Hope: un salto sul mondo
Attraverso il teatro, la parola e l’ascolto, miti,
leggende e fiabe di vari continenti diventano uno
strumento per conoscere altre culture, riscoprire la
propria e riconoscere valori e radici comuni
BABY LOSS AWARENESS DAY
Giornata Internazionale del Lutto Perinatale
SABATO 4 OTTOBRE
ORE 9:30 – 11:30 Auditorium Santa Caterina
Generatività sociale e affido familiare: pubblico e
privato si confrontano
ORE 16:30 Palazzetto dello Sport di Paderno
Spettacolo burattini per bambini
ORE 21:00 Salone della Barchessa di Ponzano
Veneto
Spettacolo dei ragazzi
DOMENICA 5 OTTOBRE
ORE 11:30 Parrocchia di Paderno di Ponzano
Santa Messa, a seguire pranzo associativo presso
Palazzetto di Paderno.
RIVOLUZIONE FAMIGLIA
LUNEDÌ 20 OTTOBRE
ORE 17:30 – 19:00
(Sala Guadagnin, Palazzo Rinaldi – Treviso)
Rivoluzione famiglia – Un ecosistema per il
futuro
Presentazione del libro con l’autore Adriano
Bordignon. La famiglia, ecosistema generativo di
capitale relazionale e innovazione sociale: un
percorso per ripensare politiche familiari e
valorizzare il suo ruolo fondante nella collettività.
In collaborazione con Le Paoline
TREVISO
PER LA FAMIGLIA
Pagine di Neve
Una Maratona di Storie ad Alta Quota
PRIORITÀ ALLATTAMENTO: CREARE RETI
SOSTENIBILI
20 DI SPERANZA
GRANELLO DI SENAPA O.D.V.
Città di Treviso
In collaborazione con PIME
MARTEDÌ 15 OTTOBRE 2025
ORE 19.00
(Piazza Rinaldi)
Onda di Luce
MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE
ORE 17:00 – 18:30
(BRAT – Biblioteca dei Ragazzi Demattè)
Un evento in occasione della giornata
internazionale per la consapevolezza per il lutto
perinatale, che prevede l’accensione simultanea di
una candela in tutto il mondo.
In collaborazione con Ulss 2 Marca Trevigiana
Pedalate serene per grandi e piccini
Guida pratica per famiglie in bici
In collaborazione con FIAB
Eventi con posti limitati. Necessaria iscrizione:
Z A EM ER
SABATO 11 OTTOBRE – ORE 14.00-18.00
(Piazza Santa Maria dei Battuti, Treviso)
La prevenzione degli incidenti in età pediatrica.
Un pomeriggio dedicato alla prevenzione degli
incidenti in età pediatrica.
I sanitari del Suem saranno a disposizione per dare
informazioni, rispondere alle domande e offrire
dimostrazioni sulle manovre di rianimazione
cardiopolmonare in caso di arresto cardiaco e
manovre di disostruzione in caso di soffocamento.
In collaborazione con S.U.E.M.Servizio Urgenza
Emergenza Medica
INFORMAZIONI
Ottobre Mese del Bambino
Edizione 2025
SPAZIO FAMIGLIA TREVISO
ORARI:
Lunedì ore 9:30-12:30
Via Dalmazia 17
venerdì ore 10.00-12.30 via Del Galletto 16
FACEBOOK: Trevisoperlafamiglia
INSTAGRAM: spaziofamigliatreviso
Tutti gli eventi sono gratuiti.
http://www.comune.treviso.it
A Treviso ottobre sarà il Mese del
bambino, un’iniziativa promossa per il
settimo anno consecutivo dal Comune
di Treviso, Assessorato alla Città
Solidale e Inclusiva e Famiglia, con il
supporto del Tavolo per la Famiglia e i
Minori, delle associazioni e degli enti
del territorio e il coordinamento dello
Spazio Famiglia Treviso.
FAMIGLIE E ASSOCIAZIONI IN FESTA
DOMENICA 5 OTTOBRE 2025 – ORE 10.00 – 18.00 – Mura di Treviso – Bastione San Marco
GIOCANDO
CON LA MUSICA
BASTIONE SAN MARCO
Ore 15.30 – Concerto della Banda Musicale di
Treviso “Domenico Visentin”. Il concerto sarà
preceduto da un Laboratorio musicale per bambini
e ragazzi in età scolare, con attività propedeutica
all’educazione musicale.
Inizio laboratorio alle ore 14.30 presso il Bastione
San Marco, accesso libero fino ad esaurimento posti.
SPAZIO FAMIGLIA TREVISO
Punto informativo
Per tutta la giornata
SERVIZIO ASILI NIDO DEL COMUNE DI
TREVISO
Presentazione e laboratori
Attività laboratoriale alla scoperta del valore
dell’infanzia nel nostro territorio per bambini dai 0 ai 3
Per tutta la giornata
UO OSTETRICIA TREVISO
Allattare al seno: consigli e suggerimenti per
un’esperienza serena
Punto informazioni per le donne in gravidanza che
affronteranno l’allattamento al seno.
Dalle 9.00 alle 16.00
FAMIGLIE IN RETE
Accoglienza
Sensibilizzazione attraverso la ricerca visiva della parola
accoglienza.
Attività per tutte le età
Per tutta la giornata
TAVOLO ACCOGLIENZA E AFFIDO
FAMIGLIARE – DISTRETTO DI TREVISO”
Punto informativo.
Durante la mattinata
UNICEF
Laboratorio di Pigotte e Gioco dei Diritti
Attività ricreativa e animativa.
Per bambini da 5 a 11 anni.
Per tutta la giornata
LETTURE ANIMATE E CLOWN
ITINERANTI
BASTIONE SAN MARCO
Dalle ore 14.30
per bambini dai 4 anni
Letture dedicate all’infanzia e
clown che accompagneranno i
bambini
Un percorso alla scoperta delle associazioni che
nel Comune di Treviso offrono attività e servizi a
sostegno dell’infanzia e della genitorialità. Le
associazioni propongono attività gratuite per
bambini e bambine di tutte le età e sono a
disposizione per farsi conoscere dalle famiglie.
TELEFONO AZZURRO
Cittadini digitali in gioco!
Giochi, colori e sfide per esplorare insieme il mondo
digitale in modo sicuro.
Per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni
Durante il pomeriggio
IL MELOGRANO
UNITI PER LA VITA
Disegna la vita
Giochi, attività, letture e disegni.
Per bambini da 3 a 8 anni.
Per tutta la giornata
GeLab: il laboratorio del gelato di carta
Gelati di carta da costruire con fantasia: taglia, incolla,
crea e… non si sciolgono!
Per bambini da 3 a10 anni.
Per tutta la giornata
Laboratorio musicale per genitori e bambini
Scopriamo i suoni della natura, giocando con
strumenti musicali costruiti con materiale riciclato e
naturale.
Per bambini dai 0 ai 3 anni.
Dalle 10:30
ASCOLTARE PER COSTRUIRE
MADAMADORÈ – NASCITA E MATERNITÀ
Conosci il tuo quartiere?
Giochi, colori e sfide per esplorare insieme il mondo
digitale in modo sicuro!
Per bambini dai 6 agli 11 anni
Per tutta la giornata
Eco melodie: strumenti musicali dal riciclo
Attività creativa che unisce il mondo della musica e
l’arte del riciclo.
Per bambini dai 0 ai 6 anni.
Per tutta la giornata
UCIPEM – CONSULTORIO FAMILIARE
ASSOCIAZIONE MONTESSORI
Consulenza di aiuto alla persona, coppia, famiglia.
Dai 6 anni in su.
Dalle 10:00 alle 13:00
“La mano fa, la mente impara”
Attività manuali e sensoriali.
Per bambini da 1 a 5 anni
Per tutta la giornata
Storie per tutti
Brevi letture ad alta voce per emozionare, divertire e
avvicinare i bambini ai libri.
Per bambini da 0 a 10 anni
Per tutta la giornata
Laboratorio di cartonaggio
Laboratorio creativo per costruire la propria Scatola
dei Desideri.
Per bambini da 5 a 12 anni.
Per tutta la giornata
FONDAZIONE PIME ONLUS
LA SALAMANDRA
SOGNO NUMERO2 ANTEAS ETS
FAMIGLIE 2000
Stand informativo.
Per tutta la giornata
MATITE COLORATE
Colori, giochi e fantasia con matite colorate
Laboratori per stimolare la creatività, esplorazione
sensoriale con colori e diversi materiali.
Per bambini dai 3 ai 10 anni.
Per tutta la giornata
ABiBRaT – AMICI DELLE BIBLIOTECHE DI
TREVISO
Sono facce o sono musi
Laboratorio pop up e letture animate multilingue.
Per bambini dai 3 anni.
Per tutta la giornata
A.C.R. MONIGO
Vieni a divertirti con l’A.C.R.
Giochi e attività ACR a misura di bambino:
divertimento assicurato
Per bambini dai 3 ai 10 anni
LUDUS IN TAVOLA – LA TANA DEI GOBLIN
Giochi da tavolo
Attività di gioco assistito per famiglie e curiosi.
Per bambini dai 3 anni.
Per tutta la giornata
SeLALUNA
Un ponte per ogni isola
Laboratori educativi e creativi per essere cittadini del
mondo.
Per bambini dai 4 ai 10 anni.
Per tutta la giornata
Giochi, colori, ingegno e fantasia
Labirinti, cruciverba, trova le differenze. Giochi classici
per stimolare creatività, attenzione e logica.
Per bambini da 3 a 11 anni.
Per tutta la giornata
SCOUT D’EUROPA FSE
ULSS2 DIPARTIMENTO PREVENZIONE
Giocare con gli Scout
Conosci più da vicino il mondo scout attraverso giochi
di movimento, scoperta e interazione.
Per bambini da 6 a 11 anni.
Per tutta la giornata
Punto informativo
Incontro dedicato a futuri genitori, neogenitori e alla
rete familiare e amicale che li sostiene, per confrontarsi
su temi di salute.
Per genitori con figli da 0 a 6 anni.
Dalle 10.00 alle 18.00
FORUM DELLE ASSOCIAZIONI FAMILIARI
Infopoint Associazioni Forum Famiglie
Le associazioni della rete del Forum Famiglie
presentano le loro proposte per bambini e genitori.
Per tutta la giornata
GRATUITO
in caso di maltem o a
l’evento verrà ri
OTTOBRE
DOMENICA 19