
(AGENPARL) – Tue 23 September 2025 Rafforzamento della rete dei Centri per la Famiglia, la Regione Puglia aderisce all’Avviso nazionale con un investimento di 3,9 milioni di euro
La Puglia continua a investire sulle famiglie. Con una decisione strategica, la Giunta regionale, su proposta del Dipartimento Welfare, ha dato il via libera all’adesione all’Avviso pubblico del Dipartimento per le Politiche della Famiglia per il rafforzamento della rete dei Centri per la Famiglia.
Un intervento da 3,9 milioni di euro, che permetterà di potenziare e consolidare i servizi già attivi sul territorio, trasformando i Centri in veri e propri punti di riferimento per genitori, figli e comunità locali.
“Con questo provvedimento – ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – confermiamo la centralità delle famiglie nelle nostre politiche sociali. I Centri per la Famiglia sono un presidio di prossimità, un punto di ascolto e di sostegno per chi vive fragilità ma anche un laboratorio di comunità. Rafforzarli significa rafforzare la Puglia intera, perché dove c’è una famiglia che funziona c’è una società che cresce”.
Il provvedimento, elaborato e seguito dal Dipartimento Welfare regionale, si inserisce in una strategia più ampia che punta a costruire un welfare di comunità diffuso, capace di intercettare i bisogni delle persone e di accompagnarle con strumenti di sostegno concreti.
“È un passo importante – ha sottolineato il consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea – perché riconosciamo nei Centri per la Famiglia non solo un luogo di servizi, ma un vero hub sociale, in grado di generare fiducia, rafforzare le relazioni e creare coesione. Il Dipartimento Welfare ha svolto un ruolo essenziale nell’indirizzare questa adesione, confermando la capacità della Regione di cogliere al volo opportunità nazionali per rafforzare le reti territoriali”.
La programmazione attuativa dell’intervento sarà definita in coerenza con le linee indicate dall’Avviso ministeriale e inviata al Dipartimento per le Politiche della Famiglia.
“Con il rafforzamento dei Centri per la Famiglia – ha spiegato la direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia, Valentina Romano – consolidiamo un’esperienza che in Puglia ha già mostrato risultati positivi, accrescendo considerevolmente il numero degli stessi, oggi pari a ben 70, e coprendo così l’intero territorio regionale. I CSF non sono solo sportelli, ma luoghi vivi in cui si sostengono i genitori, si prevengono conflitti, si rafforzano legami. Il Dipartimento Welfare continuerà a implementare i servizi in essi erogati ed a garantire il coordinamento di questa rete, affinché diventi sempre più capillare, inclusiva e vicina ai bisogni reali delle persone”.
Con questa decisione, la Regione Puglia non solo rafforza la rete dei Centri per la Famiglia, ma riafferma anche il ruolo strategico del Dipartimento Welfare come regia delle politiche sociali regionali, confermando una visione che mette le persone e le famiglie al centro delle scelte pubbliche