
(AGENPARL) – Mon 22 September 2025 COMUNICATO STAMPA
Massa Lombarda, 22 settembre 2025
MASSA LOMBARDA, UN’ESTATE DI CULTURA, CINEMA E TRADIZIONI: OLTRE 1400 PRESENZE ALL’ARENA “IN MASSA”
Dall’Arena in Massa al Buco Incavato, passando per Cena & Cinema: un’estate ricca di eventi che lascia spunti per il prossimo anno
Si è chiusa con un bilancio positivo l’estate culturale massese, che ha visto la città animarsi grazie a una proposta ampia e variegata di eventi, tra cinema, musica, teatro e iniziative di tradizione popolare.
Il cartellone 2025 ha registrato ottimi risultati soprattutto con “Arena in Massa”, la rassegna cinematografica che ha richiamato oltre 1400 spettatori complessivi durante la stagione estiva, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi. Buona anche la risposta all’iniziativa “Cena & Cinema”, che ha coinvolto diversi locali convenzionati e rafforzato il legame tra cultura e tessuto commerciale della città.
Tra gli eventi di punta spicca la serata del Buco Incavato, che ha saputo unire la tradizione popolare all’innovazione, con un’attenzione speciale ai giovani e alle nuove modalità di partecipazione. Non meno significativa è stata la conferma del Piccolo Festival della Narrazione, che ha riportato al centro il piacere della letteratura e del racconto dal vivo. La musica e il teatro hanno avuto spazio con gli appuntamenti di Massa Estate, capaci di animare piazze e cortili lungo tutta la stagione, mentre le celebrazioni legate al folclore locale hanno mantenuto il loro ruolo identitario, pur con numeri sostanzialmente stabili rispetto agli anni precedenti.
Un’estate che ha visto la partecipazione non solo di cittadini, ma anche di visitatori dai comuni vicini, a conferma della capacità di Massa Lombarda di attrarre pubblico e valorizzare i propri spazi urbani come luoghi di incontro.
L’assessora alla Cultura Laura Guardigli commenta:
«Chiudiamo un’estate intensa, che ha dato ancora una volta centralità al cinema con oltre 1400 presenze all’Arena in Massa e che ha visto la serata del Buco Incavato rinnovarsi con un’iniziativa dedicata ai giovani, molto partecipata e apprezzata. Il folclore ha confermato la sua funzione di radicamento e continuità, mentre altre proposte hanno incontrato meno gradimento da parte dei cittadini: uno stimolo utile per lavorare fin da ora al programma 2026. L’obiettivo è crescere, ascoltando la nostra comunità e costruendo un’offerta culturale sempre più ricca e vicina ai desideri dei massesi».
Il cartellone estivo si conferma dunque come un patrimonio condiviso, fatto di appuntamenti che intrecciano memoria, innovazione e comunità. Il Comune di Massa Lombarda guarda già al futuro, con la volontà di mantenere quanto di buono è stato realizzato e di raccogliere le osservazioni dei cittadini per costruire insieme la prossima stagione.
UFFICIO STAMPA
Comune di Massa Lombarda