
“Elektroprivreda Republike Srpske” (ERS) prevede di chiudere il 2025 con una perdita di circa 29 milioni di KM a causa della scarsità idrica e dell’aumento dei costi delle importazioni di energia elettrica, ha dichiarato il direttore generale Luka Petrović.
Secondo Petrović, quest’anno la produzione dell’ERS scenderà a circa 4.500 gigawattora, mentre circa il 13% dell’elettricità è già stato acquistato a prezzi elevati sul mercato, incidendo direttamente sul saldo finanziario negativo.
“A causa della differenza tra i prezzi di acquisto e di vendita, l’ERS registrerà un deficit di circa 29 milioni di KM, decisione approvata anche dal Governo della Republika Srpska”, ha spiegato Petrović al termine della riunione del Consiglio di amministrazione. Il prezzo dell’elettricità importata in borsa è di 72 euro, mentre viene venduta ai cittadini a 34 euro e alle imprese a 75 euro. Due anni consecutivi di siccità hanno ulteriormente aggravato la situazione, eliminando qualsiasi surplus per l’esportazione.
Negli anni precedenti, l’ERS generava ricavi esteri tra i 100 e i 200 milioni di KM, con importazioni molto più basse. Quest’anno, invece, i costi di importazione dell’elettricità sono triplicati, raggiungendo i 60-70 milioni di euro.
I dirigenti dell’ERS hanno richiesto una maggiore razionalizzazione dei costi e la concentrazione degli investimenti su progetti capaci di incrementare la produzione interna. Attualmente sono in corso due grandi progetti: la centrale idroelettrica di Dabar (costo stimato 661 milioni di KM, completata al 60%) e tre centrali idroelettriche di Bistrica.
Petrović ha ricordato che, grazie alla buona situazione idrologica, due anni fa l’ERS aveva registrato un utile record di 146 milioni di KM. È prevista anche una sessione speciale del Governo della RS dedicata al settore energetico.
Il direttore generale ha respinto le speculazioni su nuovi prestiti, sottolineando che un debito di 78 milioni di KM è già stato rimborsato e altri 60 milioni di KM sono stati utilizzati per coprire i costi delle importazioni.