
(AGENPARL) – Mon 22 September 2025 Sala Stampa Sacro Convento Assisi
Direttore fra Giulio Cesareo, OFMConv
CreAzione. La creatività dà spettacolo – il Cortile di Francesco 2025 si conferma
un’edizione straordinaria
Ieri sera la conclusione con lo spettacolo di danza “Il Cantico delle creature. Sotto le Stelle di
Assisi”
ASSISI (PG), 22 SET – Si è conclusa con uno straordinario successo l’undicesima edizione del
Cortile di Francesco, l’evento culturale organizzato dai frati minori conventuali della Basilica di
San Francesco in Assisi. Il tema di quest’anno, “CreAzione”, ha esplorato la creatività come forza
capace di svelare la bellezza e l’armonia nascoste nelle pieghe della realtà quotidiana.
Il culmine dell’evento è stato lo spettacolo di musica, danza e parole “Il Cantico delle creature.
Sotto le Stelle di Assisi”, ideato e prodotto da Vittoria Cappelli e Daniele Cipriani (con Paola
Saluzzi, Costantino D’Orazio, Sasha Riva, Simone Repele, la compagnia Komoco, Eleonora
Bordonaro, Paz De Manuel, Elisa Marongiu), che ha confermato il profondo interesse del pubblico.
L’edizione ha visto la partecipazione di oltre 100 ospiti tra relatori, artisti e performer, animando
Assisi con 3 anteprime e 10 giorni di eventi che hanno incluso dialoghi, laboratori, mostre e
spettacoli.
Riflettendo sul significato dell’iniziativa, fra Giulio Cesareo, OFMConv, Direttore dell’Ufficio
comunicazione del Sacro Convento, ha dichiarato:
«Questa edizione, dal titolo CreAzione — che ha messo a tema la creatività nelle sue varie e
svariate forme – ha voluto celebrare questo dono tutto umano di svelare nelle pieghe della realtà la
bellezza, l’armonia, la pace che spesso giacciono come nascoste sotto i veli della banalità, della
superficialità e della mancanza di relazioni autentiche. Come un mazzo di fiori donato comunica
l’amore, così ogni frammento della vita può ed è chiamato a diventare un’opera d’arte, non perché
perfetto, piuttosto perché intriso d’amore, di rispetto, di fraternità».
Il Cortile di Francesco si è confermato un’opera comunitaria, frutto della collaborazione tra la
comunità dei frati e le varie anime della Custodia del Sacro Convento e numerosi partner che ne
sostengono e amplificano il messaggio. Tra gli appuntamenti che hanno riscosso la maggiore
affluenza di pubblico si annoverano le lectio di Massimo Recalcati e Aldo Cazzullo e la serata di
comicità con Uccio De Santis.
Guardando al futuro, la prossima edizione si inserirà nelle celebrazioni per l’anniversario della
morte di san Francesco nel 2026, seguendo il filo rosso degli eventi che verranno man mano
presentati sul sito sanfrancescovive.org.
Seguici online
Sito della Basilica: sanfrancescoassisi.org
Facebook: San Francesco d’Assisi
Canale YouTube liturgico:
@BasilicaSanFrancescodAssisi
Canale WhatsApp:
https://bit.ly/43sFDB0
Podcast Parole Povere:
https://spoti.fi/40TWqwV
Sito della Rivista: sanfrancesco.org
Cortile di Francesco: cortiledifrancesco.it
Instagram: @sanfrancescoassisi
Canale YouTube culturale:
@SanFrancescoAssisi
(Twitter): @francescoassisi
Canale YouTube Cortile di Francesco:
@cortiledifrancesco
Sala Stampa Sacro Convento Assisi
Direttore fra Giulio Cesareo, OFMConv
Tutti i dialoghi e gli incontri dell’edizione 2025 sono disponibili per la visione sul canale YouTube
@cortiledifrancesco. Per ulteriori aggiornamenti, è possibile seguire i canali social ufficiali