
(AGENPARL) – Mon 22 September 2025 Casa del Mutilato, iniziano i lavori: questa mattina la consegna alla ditta incaricata.
Un impegno di spesa di oltre mezzo milione per il miglioramento sismico e la restituzione alla città di Teramo di uno dei luoghi identitari del capoluogo.
https://teramo.us19.list-manage.com/track/click?u=c9cd0ade990541e3fbab51e21&id=90f7c7a5ba&e=7d10e6ea23
Teramo 22 settembre 2025. Consegna ufficiale, questa mattina, dei lavori di miglioramento sismico della Casa del Mutilato in piazza Dante a Teramo alla ditta incaricata (la Blu Appalti Srl su progetto di Luca Falconi).
Oltre mezzo milione di euro per la sistemazione del tetto e il miglioramento sismico dell’edificio risalente al 1348, già “Chiesa della Misericordia”, costruita durante un’epidemia di peste.
Un luogo identitario del capoluogo, danneggiato dal sisma 2016. I lavori dovrebbero durare circa sei mesi: l’obiettivo è quello di riaprilo per Pasqua 2026. L’intervento, previsto da una prima ordinanza speciale sisma del 2021, è stato approvato e finanziato nel 2024.
“Ora ci occupiamo del miglioramento sismico di tutto l’edificio con un intervento sostanziale sul tetto ma prevediamo un secondo lotto per la sistemazione delle sale interne. L’idea è quella di restituire questo gioiello ad un uso pubblico, mettendolo a disposizione delle associazioni che in questo momento faticano a trovare spazi per le iniziative, a causa dei vari processi di ricostruzione” commenta il presidente Camillo D’Angelo.
Alla consegna dei lavori questa mattina presente anche il consigliere delegato Flavio Bartolini che ha seguito da vicino l’iter amministrativo del progetto.
FOTO e VIDEO con le dichiarazioni del presidente D’Angelo https://teramo.us19.list-manage.com/track/click?u=c9cd0ade990541e3fbab51e21&id=15dcda150d&e=7d10e6ea23 (https://teramo.us19.list-manage.com/track/click?u=c9cd0ade990541e3fbab51e21&id=34539a7436&e=7d10e6ea23)
Provincia di Teramo · Ufficio Stampa e Comunicazione
Pina Manente • Gianluca Di Giacinto
Via G. Milli, 2 – 64100 TERAMO
La mailing list è stata aggiornata in linea con il nuovo Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea (GDPR, General data protection regulation) in vigore dal 25 maggio 2018.
I dati personali (nome e indirizzo e-mail) vengono utilizzati esclusivamente per l’invio di informazioni relative alle attività di comunicazione, sono trattati con cura e non vengono in alcun modo messi a disposizione di terzi.
============================================================