
(AGENPARL) – Mon 22 September 2025 Direzione Generale
Ufficio Stampa
AOU Sassari
Comunicato n. 0071/2025/US
COMUNICATO STAMPA
Pronto il nuovo Day Surgery, a fine anno l’Ematologia
Con il commissario straordinario sono ripartiti una serie di interventi di ristrutturazione e
adeguamento degli spazi dal Santissima Annunziata alle Malattie infettive, dalle Stecche
bianche al palazzo Clemente
Sassari 22 settembre 2025 – Completamento degli ambulatori di Day Surgery al palazzo
Clemente, chiusura dei lavori per l’ambulatorio di Broncoscopia e aggiudicazione della
gara per la Semintensiva della Pneumologia: sono alcuni dei lavori ai quali l’Aou di
Sassari negli ultimi mesi ha dato un nuovo impulso. Si tratta di opere di ristrutturazione e
adeguamento degli spazi distribuiti su più plessi dell’Aou e che vedono interessati
il Santissima Annunziata, le Malattie infettive, le Stecche bianche e il Clemente.
«Il lavoro che stiamo portando avanti – afferma il commissario straordinario dell’Aou di
Sassari, Mario
Carmine
Palermo –
un duplice obiettivo: migliorare
l’accoglienza per i cittadini e dare al nostro personale spazi più moderni ed efficienti.
Ambienti progettati in modo funzionale non sono un dettaglio, ma un fattore che incide
direttamente sulla qualità delle cure e sulla serenità di chi vi si affida. Oggi stiamo
trasformando spazi spesso datati in reparti capaci di rispondere alle necessità attuali, con
l’idea di guardare sempre al futuro dell’assistenza sanitaria a Sassari».
Il percorso di rinnovamento dei vari reparti dell’Azienda di viale San Pietro è seguito dalla
struttura
complessa Progettazione
innovazione
tecnologica diretta
dall’ingegner Roberto Manca, che cura il coordinamento dei lavori e la parte progettuale.
Tra le opere più rilevanti in corso vi è il completamento degli ambulatori chirurgici
di Day Surgery al primo piano del Palazzo Clemente. I lavori, fermi da tempo, sono stati
riavviati e dovrebbero concludersi entro l’anno. Il reparto metterà a disposizione tre
ambulatori di primo livello dedicati a piccoli interventi chirurgici. L’attivazione di queste sale
consentirà di liberare slot nel blocco operatorio principale, riducendo così i tempi di attesa
per le procedure più complesse.
Sono quasi completati anche i lavori per il nuovo ambulatorio di Broncoscopia della
Pneumologia, previsto entro ottobre 2025, che consentirà di utilizzare al meglio le nuove
tecnologie acquisite e di aumentare il numero delle prestazioni. Sempre per la
Pneumologia, è in aggiudicazione la gara per la nuova Semintensiva, con nove posti letto
in camere a pressione negativa, finanziata con fondi PNRR. I lavori dovrebbero
concludersi entro marzo 2026.
Sono inoltre in fase di realizzazione i lavori al quinto piano del Santissima Annunziata,
destinati alla Clinica Medica. La conclusione, prevista entro la fine del 2025, permetterà di
trasferire la struttura diretta dal professor Roberto Manetti dal Palazzo delle Malattie
Infettive, favorendo una migliore organizzazione delle medicine nello stesso presidio. Gli
spazi liberati saranno invece dedicati ad attività ambulatoriali, con la possibilità, in caso di
emergenze infettivologiche, di essere rapidamente trasformati in aree di isolamento.
Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari
Direzione Generale
07100 Sassari
AA.GG, Legali Comunicazione Urp
07100 Sassari
http://www.aousassari.it
Direzione Generale
Ufficio Stampa
AOU Sassari
«Ogni intervento – riprende il commissario Palermo – ha una ricaduta immediata sulla vita
dell’Azienda: aprire un Day Surgery significa alleggerire le liste operatorie, realizzare una
Semintensiva vuol dire poter contare su un numero maggiore di posti dedicati alle
emergenze respiratorie, ristrutturare la Clinica Medica consente di concentrare le medicine
in un’unica sede. Non parliamo quindi solo di edilizia, ma di organizzazione del lavoro,
di efficienza dei percorsi e, soprattutto, di un’assistenza più vicina ai bisogni reali delle
persone».
In ambito progettuale si segnale il completamento del progetto esecutivo per il terzo
piano del Santissima Annunziata, che diventerà sede delle degenze
della Neurochirurgia. I lavori, attualmente in attesa di autorizzazione regionale, potranno
concludersi entro l’estate del 2026. Il trasferimento della Neurochirurgia consentirà anche
di liberare spazi utili per la nuova Cardiologia.
Altri
interventi
riguardano
razionalizzazione
degli
spazi
ambulatoriali:
la Dermatologia avrà locali dedicati al primo piano del Palazzo delle Malattie Infettive,
concentrando attività oggi distribuite in più sedi.
Un intervento importante riguarda infine la realizzazione del nuovo reparto di
Ematologia, al sesto piano del Palazzo Clemente. Dopo la sistemazione delle coperture,
necessaria per risolvere le infiltrazioni, il cantiere è ripartito e la conclusione è attesa per
dicembre 2025. Il nuovo reparto accoglierà degenze, day hospital, camere sterili e
ambulatori, migliorando la qualità delle cure e le condizioni di lavoro degli operatori.
Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari
Direzione Generale
07100 Sassari
AA.GG, Legali Comunicazione Urp
07100 Sassari
http://www.aousassari.it