
Da anni, la strada provinciale SP 415, meglio nota come “Strada del Puglia”, è tristemente protagonista di una lunga serie di incidenti, molti dei quali con esito fatale. Nonostante i numerosi appelli, le segnalazioni e le richieste formali avanzate da cittadini e istituzioni locali, il tratto che collega Bivio Cerquiglino/Pomonte e Ponte di Ferro rimane un’arteria estremamente pericolosa. La situazione, anziché migliorare, sembra peggiorare, con una crescente frustrazione tra i residenti che chiedono a gran voce un intervento immediato.
Un problema cronico e ignorato
Il dramma della SP 415 non è una questione recente. Fin dal giugno 2016, i cittadini di Gualdo Cattaneo hanno sollevato preoccupazioni sulla sua pericolosità. Le segnalazioni si sono concentrate su problemi strutturali come curve pericolose, scarsa visibilità e un asfalto deteriorato. Nonostante una richiesta di intervento urgente presentata nel novembre 2021, a seguito di un aumento significativo di incidenti, le promesse di messa in sicurezza sono rimaste in gran parte disattese o sono state seguite da interventi superficiali che non hanno risolto i problemi di fondo.
L’aumento del traffico, specialmente nelle ore di punta, ha trasformato la SP 415 in un teatro di infrazioni continue. Molti automobilisti la usano come una strada “ad alto scorrimento”, ignorando spudoratamente i limiti di velocità, la segnaletica stradale e i semafori. Le testimonianze dei residenti sono agghiaccianti: raccontano di pedoni che hanno rischiato di essere investiti e di un’incoscienza diffusa che mette in pericolo la vita di tutti.
Incidenti e appelli disperati
Gli incidenti sulla SP 415 sono una costante fonte di dolore per la comunità. I casi mortali hanno colpito duramente intere famiglie, eppure la documentazione dettagliata degli eventi non è stata sufficiente a stimolare risposte adeguate. Un grave incidente avvenuto nell’agosto 2024 ha riacceso i riflettori sulla questione, dimostrando ancora una volta l’urgenza di misure concrete.
I residenti e le autorità locali hanno ripetutamente chiesto interventi significativi: dalla riparazione del manto stradale all’installazione di guardrail, passando per una manutenzione regolare e un rafforzamento della segnaletica. La mancanza di risposte ha generato un sentimento di impotenza e rabbia. Proprio per questo, i cittadini hanno annunciato l’intenzione di presentare una diffida penale contro le amministrazioni che non hanno risposto alle richieste nei tempi previsti dalla legge.
L’appello alle istituzioni
La comunità è unita nel chiedere un’azione immediata. Il Comune di Gualdo Cattaneo, la Provincia di Perugia, i Carabinieri e la Polizia di Stato sono chiamati a intervenire per risolvere una situazione che si trascina da troppi anni. La sicurezza pubblica è a rischio, e gli abitanti di Gualdo Cattaneo non intendono più aspettare. La speranza è che le autorità riconoscano la gravità della situazione e agiscano con urgenza per mettere fine a questa striscia di tragedie e prevenire ulteriori perdite di vite umane.


(foto del 20 settembre 2025)