
(AGENPARL) – Fri 19 September 2025 Politica senza fair play,
come è percepita l’inciviltà politica
I risultati di una ricerca di tre atenei sulla percezione dell’inciviltà politica da parte di cittadini, politici e giornalisti italiani saranno presentati all’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano martedì 23 settembre
Milano, 19 settembre 2025 – In Italia cresce l’aggressività nella comunicazione politica, la mancanza di rispetto per l’avversario politico, i valori democratici e le istituzioni. I fattori che influenzano la percezione dell’inciviltà politica e il ruolo giocato dai media, sono al centro del progetto di ricerca di interesse nazionale (PRIN) “Attribution, Perceptions, and Practices of Political Incivility in Europe”, condotto da alcuni ricercatori di Università Cattolica del Sacro Cuore, Sapienza Università di Roma e Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.
I risultati saranno presentati martedì 23 settembre presso l’Ateneo di largo Gemelli a Milano (aula Bontadini, ore 14.45) all’evento patrocinato da Parole O_Stili.
Saluti istituzionali
Presentazione dei risultati della ricerca
Sara Bentivegna, “Le mille sfumature dell’inciviltà politica nella lettura dei cittadini”, Sapienza Università di Roma, Principal Investigator
Giovanna Mascheroni, “L’inciviltà politica negli occhi (e nelle pratiche) dei politici”, Università Cattolica del Sacro Cuore
Giovanni Boccia Artieri, “Traiettorie esperienziali del giornalismo tra cause, conseguenze e cesure del discorso pubblico”, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Tavola rotonda
Modera
Rosy Russo, Presidente di Parole O_Stili
Intervengono
Elena Buscemi, presidente del Consiglio Comunale di Milano
Marco Bestetti, consigliere regionale della Lombardia
Tonia Cartolano, caporedattrice Sky TG24