
(AGENPARL) – Fri 19 September 2025 Storie di confini, a Montemurlo un trekking fotografico
L’iniziativa si svolgerà domani 20 settembre con partenza alle ore 8,30 dalla chiesa di Albiano e rientra nel calendario di eventi, promosso dalla Proloco, in occasione dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo in Toscana e dei 250 anni dalla riforma amministrativa del 1774
“Storie di confini” è il trekking fotografico e artistico, che si svolgerà domani sabato 20 settembre con partenza dalla chiesa di Albiano alle ore 8,30. Una camminata tra natura, arte e storia, lungo gli antichi confini del comprensorio montemurlese. L’esperienza unisce fotografia e creatività artistica, per riscoprire il territorio con occhi nuovi. Il percorso porterà i camminatori-fotografi lungo un percorso alla scoperta di bellezze naturalistiche, culturali e storiche in una rielaborazione contemporanea dei confini di un tempo. L’iniziativa è promossa dalla Proloco di Montemurlo, in collaborazione con il Comune e il sostegno della Regione Toscana. Partecipano all’iniziativa il gruppo trekking Storia Camminata, gli Artisti del collettivo AMO.Art, il Gruppo fotografico Zoom Zoom Montemurlo, il -Fotoclub Primo Terzo di Prato. Tutte le fotografie e le opere d’arte realizzate durante la passeggiata andranno a comporre la mostra “Storie di Confini: Tracce, sguardi, visioni” che si svolgerà nella galleria della Sala Banti dal 19 ottobre al 16 novembre prossimi. L’iniziativa rientra nel progetto “Storie di Confini: Montemurlo e le riforme di Pietro Leopoldo, promosso dalla Pro Loco Montemurlo in collaborazione con il Comune di Montemurlo in occasione dei 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo in Toscana e dei 250 anni dalla riforma amministrativa del 1774. Un programma ricco di eventi per raccontare e riscoprire una pagina fondamentale della nostra storia locale. La partecipazione è libera e gratuita.
Fabiana Masi
Ufficio stampa Comune di Montemurlo