
(AGENPARL) – Fri 19 September 2025 Trieste, 19 settembre 2025 – «Credo fortemente che le filiere siano vere e
proprie comunità economiche, in cui sia necessario mettere in comune non
solo le risorse ma soprattutto le conoscenze. Concordo con chi sostiene che
le filiere debbano evolvere in ecosistemi innovativi: la vera sfida,
soprattutto per le piccole imprese, è riuscire a condividere competenze e
visione. È il capo filiera che deve saper orientare questo percorso.
Inoltre, nel nostro territorio il piccolo imprenditore è spesso anche
direttamente coinvolto nell’attività manuale: serve un ricambio
generazionale che sappia integrare l’ottica tecnologica nelle aziende,
innestandola nel nostro DNA produttivo e trasformando così le filiere in
ecosistemi capaci di innovare davvero».
Così *Michela Cecotti*, amministratore unico di *Sultan Srl *società
benefit e presidente della filiera navalmeccanica di *Confindustria Alto
Adriatico*, è intervenuta al convegno “Filiere e PMI: Sinergie per un
Ecosistema Strategico”, organizzato dai Comitati Regionali della Piccola
Industria di Confindustria FVG. Veneto, Trento e Bolzano nella sede di
Clivet SpA a Feltre. Un incontro, promosso in collaborazione con *Confindustria
Piccola Industria nazionale* e *Confindustria Belluno Dolomiti* che ha
posto al centro del dibattito il ruolo strategico delle filiere nel rendere
competitivo il sistema produttivo, con particolare attenzione al rapporto
tra grandi imprese e PMI, affrontato attraverso casi concreti e
testimonianze imprenditoriali.
Cecotti ha proseguito offrendo al dibattito la propria esperienza
imprenditoriale: «La nostra storia nasce nel 2003, quando io e mia madre –
ha detto – abbiamo fondato Sultan partendo dalla piccola carpenteria legata
all’indotto di Fincantieri. Ci siamo presto rese conto che quel settore
richiedeva capacità di investimento e forza lavoro qualificata che, in quel
momento, non potevamo ancora attrarre. Abbiamo quindi deciso di valorizzare
le nostre competenze, legate alle tecniche di installazione di materiali
innovativi, portandole direttamente al cliente finale».