
(AGENPARL) – Thu 18 September 2025 COMUNICATO STAMPA
——– *THE VENICE GLASS WEEK: L’ASSESSORE VENTURINI ALLA CERIMONIA DI
PREMIAZIONE* ——————————————————–
Ultimi giorni della settimana veneziana del vetro e tempo di premiazioni.
Domenica 21 settembre calerà il sipario su #TheMagicOfGlass, nona edizione
di The Venice Glass Week, e questa sera si è tenuta la cerimonia di
premiazione delle migliori opere artistiche presentate in laguna.
A Palazzo Franchetti, nella Sala del Portego, l’assessore comunale Simone
Venturini, a nome della Città di Venezia, ha voluto ringraziare chi in
questi anni si è messo a disposizione per la realizzazione di un’iniziativa
che è cresciuta anno dopo anno: “Il festival è cresciuto, a livello
internazionale, nel cuore delle persone e dei partecipanti. Grazie agli
artisti che si sono impegnati con le loro conoscenze, o impegnati
economicamente per contribuire alla realizzazione di questo progetto – ha
raccontato l’assessore al pubblico in sala – Per dare vita e spingere eventi
come questi ci vuole passione, bisogna saper motivare i partecipanti”.
L’assessore ha sottolineato, inoltre, quale veicolo straordinario sia il
vetro, come tramite di una nuova narrazione di Venezia, tra passato e
modernità: “Venezia è storia e bellezza, ma è anche una città
contemporanea e il vetro è forse uno degli degli oggetti che può, con più
forza, far dialogare la Venezia del passato con la Venezia di oggi e di
domani” ha concluso l’assessore.
Presente, per il Comune di Venezia, anche l’assessore Michele Zuin.
A vincere la quinta edizione del Premio Fondazione di Venezia per The Venice
Glass Week 2025, è stata La Galleria Giorgio Mastinu, con la mostra “Ronan
Bouroullec, Inchiostri”.
Florian van Dalen ha vinto, invece, la prima edizione del Premio The Studio
– Corning Museum Of Glass per The Venice Glass Week Hub Under35 dedicato ai
giovani, mentre a Clare Belfrage è stato assegnato il Premio Arterìa per
The Venice Glass Week HUB.
Assegnate inoltre quattro Menzioni Speciali e un Riconoscimento Speciale
all’architetto Matteo Silverio
Da nove anni The Venice Glass Week rappresenta un punto di riferimento
internazionale per la valorizzazione del vetro artistico e del suo patrimonio
culturale; una settimana che celebra il vetro non solo come eredità da
preservare, ma come risorsa viva, strumento di innovazione, riflessione e
comunità.
Quest’anno il festival ha contato oltre 300 partecipanti, in 130 sedi
diverse, e alla fine saranno più di 200 gli eventi, sparsi tra Venezia,
Murano e Mestre: dall’omaggio a Casanova nel Museo del Vetro, a una
retrospettiva storica a Le stanze del vetro; mostre, installazioni, visite
guidate e fornaci aperte, per scoprire il mistero della sabbia che si fa
vetro; e poi laboratori, incontri e workshop sulle perle, anch’esse un
racconto della tradizione, della creatività e del patrimonio veneziano.
Venezia, 18 settembre 2025
* Immagine 1
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Venturini%20e%20giuria.jpeg
* Immagine 2
* Immagine 3
* Immagine 4
* Immagine 5
* Immagine 6
* Immagine 7
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale