
(AGENPARL) – Thu 18 September 2025 VILLAGGIO COLDIRETTI VITERBO
19 – 20 – 21 SETTEMBRE
PROGRAMMA VENERDÌ 19 SETTEMBRE
AREA MERCATO
Ore 13.00 – 23.00: Apertura Mercato di Campagna Amica
AREA PALCO “CASA COLDIRETTI”
Ore 15.00: Premiazione “Oscar Green 2025”, con la conduzione del comico Massimo Bagnato
Ore 17.00: Inaugurazione: taglio del nastro alla presenza delle istituzioni in Piazza del Teatro
Ore 21.30: Esibizione del gruppo musicale “I Ladri di Monnalisa”
AREA VILLAGGIO
Ore 16.45: Sbandieratrici e musici del “Comitato Centro Storico Viterbo”
AREA CUCINA CONTADINA
Ore 17.00 – 18.00: Show cooking
Ore 18.30 – 19.30: Scuola di cucina
AREA FATTORIE DIDATTICHE
Ore 15.00 – 20.00: Fattoria didattica: “Il mio orticello”. Laboratori a cura di Coldiretti Donne Lazio/Viterbo;
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 “La biodiversità diventa colore” a cura di “Fattorie Solidali”;
FATTORIA DEGLI ANIMALI
Dalle ore 15.00 Sarà presente una piccola fattoria degli animali per i bambini
OLEOTECA UNAPROL
Ore 18.30 – 19.30: Master e degustazioni “Conoscere e riconoscere l’olio evo di qualità”
PROGRAMMA SABATO 20 SETTEMBRE
AREA MERCATO
Ore 10.00 – 23.00 Apertura Mercato di Campagna Amica
AREA VILLAGGIO
Dalle ore 10.00 alle ore 20.00 “Pompieropoli”, organizzata per i bambini dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Viterbo
Dalle ore 9.00 alle 13.00 Stand dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS), dove il Comune di Viterbo attiverà il servizio di rilascio della Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Ore 10.00: Banda musicale “Ferentum” di Grotte Santo Stefano Majorettes “Starlight Ferentum Ads”
Ore 21.30: Esibizione musicale “90’S Party” Dj Set
AREA PALCO “CASA COLDIRETTI”
Ore 10.55: Esibizione musicale della cantante lirica, Romina Cigoli
Ore 11.00 – 12.30: Convegno “Cibo e Salute”
Relatori:
Saluti istituzionali:
Presidente di Coldiretti Viterbo, Maria Beatrice Ranucci;
Vincenzo Gesmundo, Segretario Generale Coldiretti;
Giancarlo Righini, Assessore all’Agricoltura della Regione Lazio;
Maria Chiara Mentella, Dirigente medico UOC Nutrizione clinica Policlinico A. Gemelli;
Riccardo Fargione, Direttore Fondazione Aletheia;
Chiusura dei lavori: Presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri;
Modera: Francesca Cantini, Giornalista TG5
Ore 16.00 – 17.00: Workshop “Agricoltura Sostenibile e Innovazione 4.0”
Relatori:
Emanuele Tosti, Ceo Feed Srl;
Roberto Multineddu, Responsabile Tecnico CAA Nazionale Coldiretti;
Daniele Montagnini, Responsabile PSR Coldiretti Viterbo;
Renato Bertocci, Responsabile Demetra Nazionale Coldiretti;
Chiusura dei lavori: Maria Beatrice Ranucci, Presidente di Coldiretti Viterbo;
Modera: Nazario Basili, Giornalista TGR Lazio.
AREA FATTORIE DIDATTICHE
Ore 10.00 – 20.00: Fattoria didattica : “Il mio orticello”. Laboratori a cura di Donne Coldiretti Lazio e Viterbo;
Dalle ore 10.00 alle 13.00 “I cinque sensi in fattoria” a cura di “Fattorie Solidali”;
Dalle ore 10.00 alle 13.00 “A tutto naso con il cane” a cura di “Agriland”;
Dalle ore 16.30 alle ore 18.30 “Pan per focaccia” a cura di “Fattorie Solidali”;
Dalle ore 16.30 alle ore 18.30 “I cavallini di legno di campagna” a cura di “Agriland”;
FATTORIA DEGLI ANIMALI
Dalle ore 10.00 Sarà presente una piccola fattoria degli animali per i bambini
AREA CUCINA CONTADINA
Ore 10.30 – 11.30: Show cooking
Ore 11.40 – 12.40: Show cookingOre 17.00 – 18.00: Show cookingOre 18.30 – 19.30: Scuola di cucina
OLEOTECA UNAPROL
Ore 11.30 – 12.30 Master e degustazioni “Conoscere e riconoscere l’olio evo di qualità”
Ore 16.30 – 17.30 Master e degustazioni “Conoscere e riconoscere l’olio evo di qualità”
Ore 18.30 – 19.30 Master e degustazioni “Conoscere e riconoscere l’olio evo di qualità”
DOMENICA 21 SETTEMBRE
AREA MERCATO
Ore 10.00 – 20.00 Apertura Mercato di Campagna Amica
AREA PALCO “CASA COLDIRETTI”
Ore 16.00 – 17.00: Workshop “Salute e Lavoro” a cura di Epaca Viterbo
Relatori:
Dott.ssa Patrizia Frittelli, Direttore Chirurgia Senologica all’ Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina e Presidente dell’Associazione Beatrice Onlus
Dott. Gianluca Mannozzi, Dirigente medico SPRESAL Asl di Viterbo
Modera: Elisabetta Rondini, Responsabile Epaca Viterbo
AREA FATTORIE DIDATTICHE
Dalle ore 10.00 alle ore 20.00 Fattoria didattica: “Il mio orticello”. Laboratori a cura di Coldiretti Donne Lazio/Viterbo;
Dalle ore 11.00 alle ore 13.00 “Farina, uova e…Fantasia” a cura di “Fattorie Solidali”;
Dalle ore 11.00 alle ore 13.00 “La Gallina e il suo mondo” a cura di Agriland;
Dalle ore 16.30 alle ore 18.30 “Mani in pasta!” a cura di “Fattorie Solidali”;
Dalle ore 16.30 alle 18.30 “L’amico Pony” a cura di “Agriland”;
FATTORIA DEGLI ANIMALI
Dalle ore 10.00 Sarà presente una piccola fattoria degli animali per i bambini
AREA CUCINA CONTADINA
Ore 10.30 – 11.30 Show cookingOre 12.00 – 13.00: Scuola di cucina
Ore 17.00 – 18.00: Show cookingOLEOTECA UNAPROL
Ore 11.30 – 12.30 Master e degustazioni “Conoscere e riconoscere l’olio evo di qualità”
Ore 16.30 – 17.30 Master e degustazioni “Conoscere e riconoscere l’olio evo di qualità”
Ore 18.30 – 19.30 Master e degustazioni “Conoscere e riconoscere l’olio evo di qualità”