(AGENPARL) - Roma, 18 Settembre 2025(AGENPARL) – Thu 18 September 2025 Nuoro, 18 settembre 2025
COMUNICATO STAMPA
COMPAGNIA DI OTTANA
OROTELLI: DENUNCIATO UN VETERINARIO PER FALSO E SANZIONATI DUE ALLEVATORI.
Dall’inizio dell’estate i Carabinieri della Compagnia di Ottana hanno intensificato i controlli
finalizzati al contenimento della Dermatite Nodulare Contagiosa (Lumpy Skin Disease), in particolar
modo tentando di scongiurare che animali infetti vengono sottratti al controllo del servizio veterinario
della struttura complessa dell’ASL di Nuoro.
Nel corso delle indagini i Carabinieri della Stazione di Orotelli, coordinati dalla Compagnia di Ottana,
hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria un veterinario residente in Baronia che, per favorire due
allevatori del luogo, avrebbe attestato falsamente il decesso, ed il conseguente smaltimento, di 139
capi Bovini affetti da dermatite nodulare contagiosa. È stato, infatti, accertato che alcuni bovini,
segnalati dal professionista come deceduti e smaltiti, in realtà erano vivi (malgrado il controllo sui
relativi codici identificativi attestasse il contrario) e addirittura erano stati vaccinati dai Veterinari
dell’Asl di Nuoro in data successiva alla morte certificata. Lo stratagemma aveva il solo scopo di
sottrarre il bestiame ai controlli ufficiali del servizio Veterinario dell’Asl di Nuoro, motivo per il
quale sia il professionista che i due allevatori sono stati sanzionati nell’ambito delle misure di
controllo e di intervento in caso di emergenze sanitarie nel settore veterinario, in relazione
all’abbattimento e allo smaltimento di bestiame infetto. Per i due imprenditori è stato anche richiesto
il blocco dei fondi ARGEA percepiti e degli indennizzi previsti per l’abbattimento dei capi di
bestiame positivi alla dermatite.
I controlli a tutela della salute pubblica garantiscono che i servizi veterinari possano lavorare in
maniera incisiva, contenendo il rischio di focolai e contagi. L’odierno risultato operativo conforta lo
sforzo, di cui è da tempo protagonista l’Arma dei Carabinieri, sia nella vicinanza alle varie Istituzioni
che ai cittadini e alle imprese.
Il procedimento penale nei confronti dell’indagato con le attività coordinate dalla Procura della
Repubblica di Nuoro è tuttora pendente nella fase di indagini preliminari e la sua effettiva
responsabilità sarà vagliata nel corso del successivo processo, ove non si escludono ulteriori sviluppi
investigativi e probatori, anche in suo favore.
