
(AGENPARL) – Thu 18 September 2025 In collaborazione con :
Sant’Eusanio
Forconese
Programma
18 settembre 2025 – Visite all’Aquila
Visita n° 1 : L’Aquila, scoperta di un territorio……………………………………………………….9.00-12.15
9.00-11.00
Visita introduttiva a L’Aquila
Elena Brizzi- Guida locale
11.00-12.15
Visita dell’auditorium del Parco Renzo Piano
Intervento
Mauro Dolce – Presidente della rete interuniversitaria ReLuis, professore di
ingegneria strutturale ed ex direttore generale presso il Dipartimento della
Protezione Civile italiana
Visita n° 2 : Patrimonio e nuove centralità: riorganizzazione urbana postterremoto……………………………………………………………………………………………………………..14.00-17.30
14.00-15.00
Visita della chiesa di Santa Maria del Sufraggio
Didier Repellin – Architetto capo dei monumenti storici
15.00-17.30
Visita ai progetti C.A.S.E (progetti di moduli temporanei)
Vito Colonna- Assessore patrimonio, opere pubbliche e sport del comune
dell’Aquila
19 settembre 2025 – Visite nei comuni del Cratere Abruzzese
Visita n° 3 : Il comune di Sant’Eusanio Forconese, dal temporaneo al
permanente: doppia centralità urbana e sfide di ricostruzione in
contesto rurale……………………………………………………………………………………………………………………………………………9.00-12.00
9.00-9.30
Accoglienza e benvenuto
Deborah Visconti – sindaca di Sant’Eusanio Forconese
9.30-10.30 Intervento sul piano di ricostruzione del comune
Gianni Di Giovanni – Università dell’Aquila
10.30-12.00 Visita del comune
Mimmo Srour – Ingegnere locale
En partenariat avec :
Sant’Eusanio
Forconese
Programma
19 settembre 2025 – Visite nei comuni del Cratere Abruzzese
Ricostruzione e rigenerazione urbana nei comuni del Cratere dopo il
terremoto
scambi
esperienza
francoitaliane……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….14.30-19.00
Convento di San Colombo, Barisciano
14.30-15.00
Introduction : salutations institutionnelles
Fabrizio D’Alessandro – Sindaco di Barisciano
Pierluigi Biondi – Sindaco dell’Aquila
Domenico Nardis – Sindaco di Villa Sant’Angelo, coordinatore Area
Omogenea 8
Angelo Caruso – Presidente della Provincia dell’Aquila
Marco Marsilio – Presidente Regione Abruzzo
Etelwardo Sigismondi – Senatore della Repubblica
Maurizio Scelli – Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile
dell’Abruzzo
15.00-16.25
Sessione 1 – Aspetti tecnici e normativi
Mauro Dolce – Presidente del Consorzio Interuniversitario ReLUIS
Prevenzione del rischio sismico in Italia e gestione fase emergenziale
Salvatore Provenzano – Direttore USRA
Ricostruzione e rigenerazione urbana della città dell’Aquila.
Raffaello Fico – Direttore USRC
Ricostruzione Comuni minori
Didier Combescure – Presidente dell’Associazione francese d’ingegneria
parasismica (AFPS)
Presentazione del sistema francese di gestione del rischio sismico
16.25-16.45
Pausa
16.45-18.00
Sessione 2 – Aspetti socioeconomici e patrimonio
Giovannino Anastasio – Sindaco di Pizzoli, Coordinatore Sindaci del Cratere
Il ruolo dei Comuni del Cratere: stato della ricostruzione e prospettive future
En partenariat avec :
Sant’Eusanio
Forconese
Programma
Deborah Visconti – Sindaca di Sant’Eusanio Forconese
Le comunità del cratere: moduli temporanei, centralità e prospettive di
economia locale
Nathalie Chavanis – Responsabile del Polo Resilienza Territoriale,all’interno della
Direzione Prevenzione e Gestione dei rischi della città di Grenoble
Lavori di prevenzione del rischio sismico e resilienza territoriale nella città di
Grenoble
Mario Fiorentino- Capo Struttura di Missione Sisma 2009
Sviluppo dei Comuni del Cratere- Sisma 2009
18.00-19.00
Conclusioni e prospettive
Guido Liris – Senatore della Repubblica
Verso un progetto di sviluppo integrato e sostenibile
Fabrice Maïolino- Console generale di Francia a Roma
Conclusioni
Nello Musumeci- Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare
Conclusioni
20 settembre 2025 – Visite ad Amatrice
Visita n°4 : Amatrice, ricostruzione degli edifici pubblici su isolatori
sismici e resoconto delle esperienze acquisite in occasione di vari
terremoti in Italia…………………………………………………………………………………………………………………………………..9.30-13.00
9.30-11.45
Visita dell’ospedale e del municipio
Gian Paolo Colato e Enrico Esposito – Ingegneri FIPMEC
12.00-13.00
Accoglienza e benvenuto
Giorgio Cortellesi- sindaco di Amatrice
Intervention “Esperienza specialistica fatta dai geologi nell’ambito del rilievo
del danno per le emergenze dell’isola di Ischia con retrospettiva agli eventi
del 2016 ad Amatrice”.
Dott. Geol. Lorenzo Benedetto- Président des Géologues de Campanie
Intervento “La valutazione dei danni e la transizione verso la ricostruzione:
l’esperienza di Ischia e di altri recenti terremoti”
Giovanni Legnini, Vincenzo Albanese e Paola Marotta – Struttura
commissariale per la ricostruzione di Ischia