(AGENPARL) - Roma, 18 Settembre 2025(AGENPARL) – Thu 18 September 2025 Chieti, 18 settembre 2025
COMUNICATO STAMPA
Aspettando “La Notte Europea dei Ricercatori 2025”
Presentazione del libro “Le Notti del Mannaro”
Campus di Chieti – Piazzetta di Lettere – 19 settembre 2025 – ore 18,30
Venerdì prossimo, 19 settembre, alle 18,30 ci sarà il primo appuntamento tra quelli programmati
in “Aspettando La Notte Europea dei Ricercatori 2025”, che precedono il grande evento del 26
settembre. L’organizzazione è curata dal Gruppo di lavoro coordinato dalla professoressa
Elisabetta Dimauro, Responsabile delle manifestazioni che si svolgono nell’Ateneo. Il 19
settembre, nella Piazzetta di Lettere (Campus di Chieti), sarà presentato al pubblico il libro “Le
Notti del Mannaro”, scritto da Paolo Esposito, Direttore Generale dell’Ateneo. L’incontro con
l’autore sarà condotto dal giornalista Nino Germano mentre brani del libro saranno letti da Luca
Ward. Dopo questa prima serata seguiranno altri appuntamenti, tra i quali, il 24 settembre, il
“Graduation Day” – Festa dei neolaureati della “d’Annunzio” e la Cerimonia di conferimento
dell’Ordine della Minerva ai professori Gigliola Staffilani e Remo Ruffini.
“La Notte Europea dei Ricercatori, – spiega la professoressa Elisabetta Dimauro, Responsabile
delle manifestazioni di Ateneo oltre Coordinatrice del gruppo di lavoro che organizza questo
programma di eventi – nella sua complessa ed articolata organizzazione, mobilita davvero tutta
la comunità della “d’Annunzio” coi suoi Dipartimenti, i Centro di Ricerca, le Scuole e tutti gli
uffici. Quest’anno abbiamo voluto coinvolgere direttamente il nostro Direttore Generale, il
dottor Paolo Esposito, oltre quella che è la sua decisiva responsabilità amministrativa. Lo
abbiamo fatto attraverso uno dei suoi hobby, quello della scrittura, chiedendogli di presentare
in anteprima, qui, nel suo Ateneo, uno dei suoi libri che, come ha annunciato, non punta a
vendere ma il cui eventuale ricavato futuro devolverà per attività legate a questa Università. Ci
è sembrato bello oltre che interessante aprire il ricco calendario de La Notte Europea dei
Ricercatori 2025 con questo caffè letterario all’aperto, un incontro a più voci, una della quali,
quella di Luca Ward è certamente tra le più conosciute nel mondo dello spettacolo. Un bell’inizio
– conclude la professoressa Elisabetta Dimauro – del grande evento che la “d’Annunzio” offre a
tutti i Cittadini del territorio”.
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
Maurizio Adezio
SR/MA
		