
(AGENPARL) – Thu 18 September 2025 Alé Parma Sport Festival 2025
Appuntamento con la festa dello sport per i giovani e le giovani di Parma sabato 20 e domenica 21 settembre in Cittadella.
Parma, 18 settembre 2025. Sabato 20 e domenica 21 settembre, torna in Cittadella “Alé Parma Sport Festival”, una due giorni dedicata alla pratica sportiva, pensata soprattutto per i bambini/e e ragazzi/e di tutte le età. Giunta ormai alla sesta edizione, i/le partecipanti potranno provare oltre 50 attività con l’obiettivo di avvicinarli al mondo dello sport.
Il Festival è stato presentato questa mattina in occasione di una conferenza stampa da Marco Bosi, Assessore allo sport del Comune di Parma, con Davide Antonelli, Delegato allo Sport, Elena Turci, Dirigente del Settore Sport, insieme ai referenti di Giocampus, degli sponsor e dei rappresentanti degli enti di promozione sportiva.
“Riproponiamo anche quest’anno Alé Parma Sport Festival, una manifestazione che fin dalla prima edizione ha riscosso grande successo – dichiara l’Assessore Marco Bosi – e che coniuga perfettamente divertimento e attività sportiva. Il festival nasce dalla convinzione che un bambino che si diverte è un bambino che non abbandona lo sport e questo evento dà l’opportunità a tutti di trovare la disciplina che più lo diverte. Sarà una grande festa dello sport per tutti i ragazzi e le ragazze che parteciperanno”.
Il Comune si avvarrà della professionalità degli istruttori Giocampus che affiancheranno le oltre 60 associazioni e società sportive presenti in Cittadella.
Sono tante le discipline da sperimentare: sitting volley, golf, equitazione, tiro con l’arco, atletica, rugby, disc golf, flag football, ginnastica dinamica, hip hop, breakdance, danza classica, danza paralimpica, ginnastica artistica – ritmica e pole dance, roller, pallavolo, karate, tennis, pesistica, scherma olimpica e paralimpica, basket, parete per arrampicata, scacchi, dama, aikido, judo, boxe, kick boxing, pilates, pallamano, baseball – softball, pallavolo, tennis da tavolo, mountain bike, ciclismo.
Quest’anno un’area del Parco sarà dedicata al mondo dei più piccoli: uno spazio dedicato, con attività sia ludiche sia educative; laboratori e giochi per tutte/i completamente gratuiti.
Sabato mattina sarà dedicato in particolare alle oltre 50 classi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado che sono state coinvolte ed invitate a partecipare.
Il sabato pomeriggio i bambini/e e ragazzi/e potranno provare i tanti sport messi a disposizione dalle società sportive del nostro territorio.
Nella mattina di domenica 21 si terranno vari tornei sportivi dedicati a calcio, pallavolo, basket e rugby.
Nel pomeriggio della domenica, a partire dalle ore 15, si terrà “Alè che spettacolo”, un pomeriggio di danze e intrattenimento per tutte le età. In entrambe le giornate sarà presente un’area dedicata al food.