
(AGENPARL) – Wed 17 September 2025 SEPARAZIONE CARRIERE, COLUCCI (M5S): E’ LA RESA DEI CONTI DEL CENTRODESTRA, NESSUN BENEFICIO A CITTADINI
ROMA, 17 sett. – “La separazione delle carriere è una riforma della Giustizia? No, diamo il giusto nome: è la resa dei conti del centrodestra contro i giudici. Dopo trent’anni di guerra ai giudici, chiama la magistratura al regolamento finale dei conti. Fdi, FI e Lega esprimono così profondo disprezzo delle leggi, del controllo di legalità, del principio stesso di legalità. Qual è il messaggio del centrodestra? Abbiamo vinto le elezioni e facciamo quel che vogliamo. Questa legge spezza l’unitaria cultura della giurisdizione, caposaldo dell’indipendenza e dell’autonomia della magistratura, è il primo passo per mettere i Pm sotto la direzione e il controllo dell’esecutivo, della politica. Il governo Meloni vuole mani libere, non vuole essere disturbato nell’esercizio del potere. Dicono che è una riforma per una giustizia più giusta. Ma quale giustizia più giusta? Non risolve neanche uno dei problemi dei cittadini: non accelera i processi, non rende più trasparenti le decisioni, non equipara la posizione processuale dell’accusa con quella della difesa. Nessun beneficio per il cittadino comune che si troverà di fronte ad un super poliziotto che potrà perseguire i reati della gente comune ma dovrà tralasciare quelli della casta dei potenti. Con questa legge il centrodestra regola i conti definitivamente, come se le condanne di Berlusconi, Dell’Utri, Previti, Formigoni, Verdini, per citarne solo alcuni, fossero il frutto non del rigoroso accertamento giudiziale dei fatti e delle responsabilità ma di un fantomatico disegno eversivo della magistratura. Diciamolo chiaramente: sono reati conclamati. Dopo aver approvato in seconda lettura questa legge, la parola spetterà finalmente ai cittadini, dovrete andare al referendum confermativo costituzionale e lì troverete noi, ci troverete uniti e forti nelle piazze, con la gente, nelle università, nei convegni, per spiegare le ragioni del NO alla separazione delle carriere”.
Lo ha detto il deputato M5S Alfonso Colucci, capogruppo in commissione Affari Costituzionali, nella dichiarazione di voto sulla legge per la Separazione delle carriere.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle