
(AGENPARL) – Wed 17 September 2025 Parma, 17 settembre 2025
Agli Organi d’Informazione
LL.SS.
Novità dal 9 ottobre per lo sharing elettrico del gruppo Tper
Corrente si allarga: stalli di sosta alla stazione AV Mediopadana di Reggio Emilia
Corrente, lo sharing 100% elettrico del gruppo Tper continua a crescere ed accelera sull’intermodalità. Da giovedì 9 ottobre sarà possibile parcheggiare le auto del car sharing anche presso la stazione dell’Alta Velocità Mediopadana di Reggio Emilia. Oltre all’aeroporto internazionale “Guglielmo Marconi” di Bologna, dunque, anche l’alta velocità dell’importante hub reggiano entra tra le convenzioni che Corrente mette a disposizione dei propri utenti.
Con l’auto dello sharing sarà, infatti, possibile avere la garanzia di parcheggiare presso stalli riservati nella stazione Mediopadana. Allo stesso modo, sarà possibile arrivare con l’alta velocità ferroviaria e ripartire, poi, a bordo di un’auto elettrica dello sharing sapendo che poi la corsa potrà terminare in una delle città coperte dal servizio.
Esattamente come per l’aeroporto di Bologna, chiudere la corsa presso gli stalli della Mediopadana avrà un costo di rilascio supplementare di € 5 omnicomprensivo.
La sosta presso la stazione dell’alta velocità non è, dunque, più un problema per chi sceglie di arrivarci con i mezzi elettrici dello sharing Corrente. È questa una risposta molto importante per l’intero territorio emiliano-romagnolo, con particolare riferimento alla provincia di Parma dove le auto dello sharing sono presenti ormai da oltre un anno.
Corrente oggi è attiva a Bologna, Imola, Ferrara e Parma. Da ciascuno di questi capoluoghi sarà dunque possibile, dal 9 di ottobre, raggiungere l’alta velocità reggiana e terminare lì il noleggio. Corrente, infatti, ha tra le proprie caratteristiche quella di consentire di aprire la corsa e chiuderla in luoghi diversi purché rientranti nell’area di operatività del servizio. L’intermodalità, infatti, è per Corrente un tratto distintivo. Non a caso il progetto di sharing fa parte del gruppo Tper, il gruppo della mobilità integrata e sostenibile che gestisce, tra l’altro, il trasporto pubblico locale nei bacini di Bologna e Ferrara. Da sempre gli abbonati al TPL hanno tariffe dedicate anche per il car, lo scooter ed il bike sharing del gruppo.
A Parma Corrente è presente con le sole auto: si tratta di Volvo EX30, 100% elettriche. Auto spaziose, comode, sicure e performanti. Dovunque Corrente è attivo non si paga la sosta negli stalli blu e il costo al minuto (che si paga direttamente con App) è omnicomprensivo.
Per utilizzare Corrente è sufficiente scaricare la App dagli store Google e Apple e registrarsi inserendo i propri documenti e una carta di pagamento.
Le auto dello sharing possono viaggiare nelle corsie preferenziali destinate agli autobus e, come detto, parcheggiare gratuitamente anche negli stalli blu.
“La collaborazione che ha reso possibile ai nostri utenti di parcheggiare anche presso la stazione Mediopadana dell’alta velocità è per noi motivo di grande soddisfazione – spiega Fabio Teti, Direttore Amministrazione, Finanza e Commerciale di Tper Spa – Crediamo infatti che l’utente debba essere al centro e debba poter fruire di una offerta articolata di opzioni di mobilità. Per questo il nostro sharing è flessibile, a flusso libero, e consente l’interoperabilità tra più forme di trasporto, pubbliche e collettive, e tra più territori. Sono già tantissime le persone che quotidianamente utilizzano le auto, e in generale i mezzi di Corrente, per raggiungere l’aeroporto di Bologna o per rientrare dopo essere atterrati nella aerostazione bolognese. Sono certo che anche questa nuova opportunità incontrerà un fortissimo gradimento da parte di un’utenza che da sempre sceglie l’alta velocità reggiana o che, in virtù di questa nuova opportunità, potrà trovare più agevole ed economico utilizzare questa opzione di spostamento “.