(AGENPARL) - Roma, 17 Settembre 2025(AGENPARL) – Wed 17 September 2025 COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO
——– *PRESENTATO “IL MIO DIARIO”, DISTRIBUITO GRATUITAMENTE, PER IL
TERZO ANNO CONSECUTIVO, A CIRCA 55.00 SCOLARI DELLE SCUOLE PRIMARIE
* ——————————————————————-
* *Non solo il posto dove scrivere i compiti per casa, i voti, le
assenze, ma un vero e proprio “compagno di viaggio” per tutti i dieci
mesi dell’anno scolastico, in grado di offrire momenti di svago, con
giochi, storie, curiosità, ma anche formativi, raccontando le realtà della
Regione e della città. Per il terzo anno consecutivo 55.000 alunni delle
scuole primarie venete hanno ricevuto gratuitamente in questi giorni, grazie
al sostegno di Ulss 3 Serenissima, Autorità portuale, Comune di Venezia,
Città Metropolitana e vari altri partner, “Il mio diario – Veneto
leggendario”.
L’iniziativa è stata presentata questa mattina con una conferenza
stampa tenutasi nel cortile della scuola “Leopardi” di Mestre, a cui
hanno preso parte, con circa 150 scolari dell’istituto scolastico,
l’assessore comunale alle Politiche educative, Laura Besio, il direttore
generale dell’Ulss 3 “Serenissima”, Edgardo Contato, il Commissario
straordinario dell’Autorità portuale, Matteo Gasparato, i rappresentanti
di alcune delle realtà che hanno partecipato alla stesura del diario,
raccontando la propria attività, come la Fondazione Musei civici di Venezia,
la Banca degli Occhi del Veneto, la Banca dei tessuti del Veneto, La Voce di
Rovigo.
“Il Comune di Venezia – ha sottolineato nel suo intervento di
saluto l’assessore Besio – ha sostenuto sin dal suo nascere questo
progetto. Il diario può essere considerato un vero e proprio ‘compagno di
viaggio’ che accompagnerà i bambini nel loro annuale percorso scolastico.
Mi piace pensarlo anche come una ‘cassetta degli attrezzi’,
perché offre agli scolari preziose pillole di ‘cittadinanza attiva’,
spaziando dall’educazione civica, alla salute, dall’attività sportiva ai
comportamenti corretti da tenere all’interno della comunità in materia
ambientale, civica e sociale.”
Il titolo scelto per l’edizione 2025-2026 del diario è “Veneto
leggendario”: l’obiettivo è infatti quello di raccontare ai bambini la
bellezza e la ricchezza della regione attraverso storie, giochi e
illustrazioni. Quest’anno, inoltre, si è dato grande risalto ai valori
legati all’inclusione sportiva e sociale, con particolare riferimento alle
esperienze e agli insegnamenti provenienti dal mondo delle paralimpiadi. E’
stata inoltre curata dall’Azienda sanitaria veneziana una sezione dedicata
alla prevenzione degli incidenti pediatrici domestici.
Il diario (che mantiene la formula che lo ha reso un prodotto
originale e apprezzato, con 250 pagine interamente a colori e stampate su
carta rinforzata, di cui circa 120 riservate a storie, illustrazioni e
giochi, presentati nella forma di strisce a fumetti) rappresenta per le
famiglie anche un risparmio immediato che permette loro di destinare risorse
ad altro materiale scolastico.
Mestre, 17 settembre 2025
* Foto 1
https://www.addtoany.com/share#url=https%3A%2F%2Flive.comune.venezia.it%2Fit%2F2025%2F09%2Fpresentato-il-mio-diario-distribuito-gratuitamente-il-terzo-anno-consecutivo-circa-5500&title=Presentato%20%E2%80%9CIl%20mio%20diario%E2%80%9D%2C%20distribuito%20gratuitamente%2C%20%20per%20il%20terzo%20anno%20consecutivo%2C%20a%20circa%2055.00%20scolari%20delle%20scuole%20primarie%20
[1]
* Foto 2
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0917%20Besio%202.jpg
* Foto 3
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0917%20Besio%203.jpg
* Foto 4
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0917%20Besio%204.jpg
* Foto 5
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0917%20Besio%205.jpg
* Foto 6
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0917%20Besio%207.jpg
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale
