
(AGENPARL) – Wed 17 September 2025 Onorevole Marinella Pacifico, già Senatrice della Repubblica, Presidente UIP Italia-Tunisia, Segretario di Schengen, componente commissione Esteri.
Comunicato stampa: “La Lega propone di svuotare l’Inps, Pacifico: danno per la stabilità economica delle famiglie “.
17 settembre 2025
“Con profonda preoccupazione denuncio la proposta della Lega, che con la norma del silenzio-assenso sul TFR dei nuovi lavoratori verso i fondi d’investimento compromette il futuro economico dei cittadini italiani. Il TFR è un pilastro essenziale, un sostegno vitale alla fine dell’attività lavorativa, e destinarlo a interessi finanziari privati è un atto di grave irresponsabilità. Ancora più inaccettabile è l’assenza di politiche determinanti per la natalità, fondamentali per rafforzare il sistema pensionistico e preservare il TFR nelle aziende o presso l’INPS, con la possibilità per i lavoratori di accedere ad anticipazioni per esigenze familiari o sanitarie. E mentre si gioca con la vita dei cittadini Salvini Lancia la lodevole proposta di tassare gli extraprofitti bancari, consapevole che Forza Italia la ostacolerà. Un mero diversivo per confondere gli elettori in questo momento di elezioni regionali. Immaginiamo il prevedibile dietrofront in sede di approvazione della finanziaria, per preservare la stabilità del governo. Ma seppure la coalizione di centrodestra dovesse decidere di votare a favore di questa iniziativa, sarebbe solo una partita di giro, poiché i profitti tornerebbero alle banche attraverso i finanziamenti alle aziende, che senza TFR dei lavoratori saranno costrette verso i poteri finanziari. Questo meccanismo restituisce con una mano ciò che si finge di sottrarre con l’altra, favorendo le banche e i grandi gruppi a scapito del welfare dei cittadini. Parliamo di una cifra enorme: secondo dati INPS e Covip, il TFR lasciato alle imprese ammonta a circa 20-25 miliardi di euro annui, di cui circa 15 miliardi versati al Fondo di Tesoreria INPS dalle grandi aziende con più di 50 dipendenti e circa 5 miliardi gestiti direttamente dalle piccole e medie imprese, una risorsa cruciale per la sicurezza economica di milioni di famiglie. Questo approccio, che sacrifica il bene comune agli interessi di una nuova casta politica e finanziaria, rappresenta un danno irreparabile per il Paese. È urgente che i sindacati e l’opposizione si mobilitino con determinazione per contrastare e dissuadere questa proposta scellerata, che minaccia il futuro delle famiglie italiane e la loro stabilità economica. Non possiamo permettere che gli interessi privati prevalgano sul destino della collettività!” lo dichiara l’Onorevole Marinella Pacifico, già Senatrice della Repubblica.